Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Sequestrati dai NAS tremila litri di latte infetto (presenza aflatossine) a un allevamento ibleo

by Redazione 11 Giugno 2016 608 2 min di lettura
 Ragusa – Sequestrati dai NAS tremila litri di latte infetto (presenza aflatossine) a un allevamento ibleo

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e sanità (NAS) di Ragusa hanno sequestrato quasi tremila litri di latte a un allevamento ibleo. La segnalazione è giunta al NAS dal settore veterinario dell’ASP di Catania. Quei veterinari, infatti, hanno analizzato una partita di duemila litri di latte provenienti da un allevamento ragusano trovandolo positivo all’aflatossina M1. Le aflatossine sono tossine prodotte da funghi oppure da muffe. Esse sono altamente tossiche e sono ritenute essere tra le sostanze più cancerogene esistenti. Tale sostanza si trova nel latte poiché le mucche mangiano fieno ammuffito. La muffa presente nel fieno produce le aflatossine M che, ingerite dal bovino, finiscono quindi nel latte da esso prodotto. I militari del NAS si sono quindi presentati presso l’allevamento e hanno sequestrato altri tremilaottocento litri di latte che è stato campionato. I campioni sono ora a Palermo per le analisi di laboratorio.

Il capoluogo ibleo ha la fortuna di vedere la presenza, accanto ai carabinieri dei comandi provinciale, di compagnia e delle stazioni, anche dello specializzato Nucleo dei NAS, carabinieri che oltre ad essere ufficiali e agenti di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, sono anche ispettori sanitari. Tale qualifica ne legittima l’operato, nell’arco diurno e notturno, in tutti quei luoghi ove vi è produzione, somministrazione, deposito o vendita di prodotti destinati all’alimentazione umana. Le competenze dei NAS, oltre che nel campo alimentare, spaziano dalla sanità agli stupefacenti, farmaci, cosmetici, erboristeria, e financo nel contrasto alla vendita di quei beni di uso comune e quotidiano (come ad esempio i giocattoli non autorizzati dalla UE) potenzialmente nocivi per la salute umana.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 470 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009