Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Modica, anziano scopre grave malattia e tenta suicidio da un viadotto

by Redazione 13 Giugno 2016 623 3 min di lettura
 Modica, anziano scopre grave malattia e tenta suicidio da un viadotto

Si era allontanato di casa alle prime ore dell’alba di ieri l’ottantenne modicano B.N. con il chiaro intento di togliersi la vita lanciandosi nel vuoto dal viadotto della s.p. 194 nella c.da Quartarella, dove si era recato a bordo della sua autovettura Renault Clio. I familiari che da qualche settimana, accudivano l’anziano dopo che questi era entrato in uno stato di profonda depressione avendo scoperto una grava malattia che gli stava logorando le ossa, a seguito di ricerche che davano esito negativo si rivolgevano alla Polizia di Stato che prontamente avviava le ricerche dell’uomo, temendo il compimento di un insano gesto. L’immediata predisposizione dei servizi ed il perfetto coordinamento nelle operazioni di ricerca, consentivano ad una pattuglia del Commissariato di Polizia di Modica di intercettare l’autovettura in uso all’uomo, sul cavalcavia della S.P. 194 Modica Pozzallo alla altezza della C.da Quartarella, posteggiata sul margine destro della carreggiata e con lo sportello lato destro aperto. All’interno di essa seduto sul sedile anteriore destro e con entrambi i piedi a terra vi era B.N., il quale alla vista degli operatori di Polizia si alzava in piedi cercando di afferrare il tubolare del guard-rail con il chiaro proposito di lanciarsi nel vuoto sottostante.

L’immediato e repentino intervento del personale operante, impediva che ciò si verificasse in quanto l’anziano veniva prontamente bloccato e posto in sicurezza mettendo in atto tutte le cautele necessarie per evitare ulteriori azioni di autolesionismo, come da protocollo. La professionalità posta in essere dal personale della Polizia intervenuto, consentiva di instaurare con il prevenuto un dialogo e questi spontaneamente riferiva che, a seguito della malattia diagnosticata recentemente, si sentiva di peso per i suoi familiari e pertanto aveva maturato volontariamente l’intenzione di farla finita lanciarsi dal ponte. Quindi aveva preso la sua auto e nonostante avesse il braccio destro fratturato e sostenuto da un tutore, aveva raggiunto il cavalcavia di C.da Quartarella nel tentativo di suicidarsi. Condotto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica, veniva sottoposto a visita specialistica ed in seguito accompagnato a mezzo ambulanza presso l’Ospedale Busacca di Scicli, rimanendo ivi ricoverato per le cure del caso. Anche in questo caso, l’immediato intervento della Polizia di Stato e l’alta competenza professionale dimostrata dai poliziotti intervenuti a consentito di salvare una vita umana, riuscendo in extremis ad impedire il compimento di un insano gesto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009