Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Dei turisti rischiano di annegare a Punta Secca: salvati da tre ex bagnini

by Redazione 18 Giugno 2016 770 2 min di lettura
 Dei turisti rischiano di annegare a Punta Secca: salvati da tre ex bagnini

Primo salvataggio della stagione a Punta Secca. Venerdì pomeriggio, intorno alle 17, tre turisti hanno rischiato di annegare nel tratto di mare di fronte alla casa di Montalbano. Stavano facendo il bagno, ma non conoscendo la zona, sono stati allontanati dalla battigia a causa della corrente di riflusso che caratterizza quel punto nelle giornate ventose. I malcapitati non riuscivano più a tornare a riva con le proprie forze, così solo l’intervento di tre ex bagnini – Marco Aquila, Giovanni Pluchino e Nino Nicosia – ha evitato il peggio. I tre ragazzi, che per fortuna si trovavano in zona e sono ottimi conoscitori del posto, si sono tuffati in acqua e hanno recuperato i soggetti in difficoltà. Per loro nessuna conseguenza, solo un grande spavento.

Poco dopo è arrivato sul posto anche Giuseppe Stamilla, presidente dell’associazione Sea’s Life, che si è sincerato delle loro condizioni: “Mi hanno detto di stare bene – spiega Stamilla – ma si sono lamentati dei cartelli poco chiari. Come responsabile della Sea’s life voglio sottolineare la cattiva informazione dei suddetti cartelli. Si parla di vortici, ma che vortici? E’ solo una buca formata dalla corrente di riflusso che si crea data la conformazione della baia. La buca andrebbe segnalata come negli anni scorsi faceva la mia associazione. Riguardo i cartelli, l’ordinanza di sicurezza balneare è molto chiara. Inoltre l’associazione sportivo naturalistica Sea’s life non condivide affatto la scelta politica di considerare il servizio di salvataggio secondario rispetto ad altre “esigenze”: non si risparmia sulla sicurezza! Inoltre per non venir meno a quello che è diventato un dovere per la mia associazione e per cercare di portare avanti la nostra piccola missione, presenterò a breve all’Amministrazione comunale un progetto per prevenire gli incidenti in quel tratto di costa e poter diminuire il numero di incidenti in generale”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009