Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Ragusa, dal 21 giugno al 3 luglio si svolge il Premio Internazionale Barocco

by Redazione 21 Giugno 2016 1106 2 min di lettura
 Ragusa, dal 21 giugno al 3 luglio si svolge il Premio Internazionale Barocco

Un incontro “magico” in un luogo “unico” tra ricerca, poesia, pittura, comunicazione. A Ragusa Ibla, nel cuore del barocco Ibleo, Palazzo Cosentini ospiterà l’evento “Il gran teatro del Barocco”. La presidente regionale dell’Accademia Internazionale Città di Roma, la Maestra d’Arte, Maria Ventura, da mesi lavora ad un progetto multiculturale che partirà il 21 giugno e si concluderà il 3 luglio, con due momenti forti domenica 26 giugno e domenica 3 luglio.

Dal 21 giugno al 3 luglio sarà visitabile una collettiva d’arte contemporanea, alla quale parteciperanno numerosi artisti provenienti da varie località della Sicilia. La manifestazione culturale si articola in due momenti: inaugurazione della mostra, che avverrà il 26 giugno, e premiazione degli artisti espositori, prevista per il 3 luglio. Il 26 giugno alle ore 18 la mostra sarà inaugurata dal Prof. Francesco Pira, sociologo, giornalista e docente di comunicazione dell’Università di Messina e all’Università Salesiana di Venezia, che relazionerà sul tema “La sfida aperta: come comunicare la cultura”. E proprio al termine del suo intervento il Prof. Pira riceverà il “Premio Internazionale barocco 2016 “come riconoscimento per l’impegno profuso nella ricerca scientifica nell’ambito della sociologia della comunicazione”.

Nel corso della sua vita professionale Francesco Pira ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Nel giugno 2008 per l’attività di ricerca e saggistica è stato insignito dal Capo dello Stato, on. Giorgio Napolitano, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha ricevuto tra gli altri i Premi Nazionali e Internazionali: Biglia Verde (2015), Pergamene Pirandello (2014), Acli per la legalità (2012), Fidas-Amico per la Comunicazione (2001), Penne Pulite (1998), Master per la Comunicazione (1997).

Sarà quest’ultimo a presentare il Recital della poetessa Antonella Galuppi. Scrittrice, giornalista, laureata in giurisprudenza, coltiva la passione per la poesia fin da bambina. Molti suoi componimenti sono pubblicati in raccolte nazionali e hanno ricevuto importanti riconoscimenti. Sarà pubblicato nei prossimi mesi un libro di poesie intitolato “L’antinomìa”, sentimenti e passioni in contrasto. L’interessante evento culturale si concluderà con la presentazione della mostra dal Prof. Salvatore Parlagreco, docente e storico e dell’arte.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009