Home Breaking News Ragusa – Le selezioni dello Zecchino d’Oro si terranno giovedì 21 luglio, la finale regionale il 23 ad Acireale
Breaking News

Ragusa – Le selezioni dello Zecchino d’Oro si terranno giovedì 21 luglio, la finale regionale il 23 ad Acireale

Condividi
Condividi

Lo Zecchino d’Oro giunge nel 2016 alla sua 59ª edizione ed il viaggio verso la diretta di novembre su Rai1 si articola da maggio ad agosto attraverso le circa 40 tappe delle Selezioni Nazionali, un vero e proprio tour organizzato dal project manager Claudio Zambelli al quale l’Antoniano di Bologna ha affidato per il decimo anno consecutivo questo importante progetto. Questa settimana è dedicata alla Sicilia con una settimana di tappe rispettivamente a Acquedolci, Aspra Bagheria, Naro, Ragusa e Acireale dove il 23 luglio è attesa la finale regionale presentata da Mister Lui.

Ogni tappa prevede due fasi: una prima audizione a porte chiuse in cui il solista è invitato a cantare un brano scelto tra quelli dalla 30ª alla 58ª edizione dello Zecchino d’Oro; una seconda fase in cui i selezionati sono invitati ad esibirsi nello spettacolo pubblico che prevede l’esecuzione dell’intero brano. Entrambe le fasi vedono intervenire giudici provenienti dall’Antoniano di Bologna e hanno lo scopo di selezionare i circa 80 finalisti che a settembre 2016 sono convocati a Bologna, presso la sede dell’Antoniano in via Guinizelli 3, per le finali nazionali.

Tutto il percorso è gratuito e caratterizzato dalla dimensione del gioco: lo staff di animatori accolgono i bambini che si sono iscritti on line per intrattenerli con animazioni e attività in attesa del proprio turno. Le audizioni a porte chiuse delle prossime tappe (20 -22 luglio) si svolgono negli orari 14-15, 15-16, 16-17, 17-18 presso il Circolo “Progresso” in piazza Garibaldi a Naro (AG); la Parrocchia della Chiesa Sacra Famiglia in via Archimede, 21 a Ragusa; i locali dell’ex “Angolo di Paradiso” in piazza Indirizzo (accanto Villa Belvedere) ad Acireale (CT). A selezionare i bimbi per le semifinali di settembre, la Direttrice del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna Sabrina Simoni.

locandina A4 e-mail Brescia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...