Home News Cronaca Controlli a S.Croce e Ragusa: segnalati 5 soggetti per uso di stupefacenti
Cronaca

Controlli a S.Croce e Ragusa: segnalati 5 soggetti per uso di stupefacenti

Condividi
Condividi

Servizio a largo raggio di controllo del territorio da parte dei militari della  Compagnia di Ragusa che, a partire dalle prime luci dell’alba, nei comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, con l’ausilio dei cani del Nucleo Cinofili Carabinieri di Nicolosi, hanno passato al setaccio le abitazioni di soggetti con precedenti penali o sottoposti a misure restrittive della libertà personale e hanno eseguito numerosi controlli lungo le strade principali, e presso i luoghi comunemente conosciuti come piazze di spaccio, soprattutto nella fascia costiera ove, durante la presente stagione estiva, si registra la presenza di un gran numero di persone. L’esito di tali controlli è stato il rinvenimento e il conseguente sequestro di numerose dosi di sostanze del tipo hascisc e marijuana.

In totale sono state rinvenute oltre 20 dosi di stupefacenti, scovate dai cani antidroga nei posti più impensabili, quali doppi fondi di borse, intercapedini tra i cassetti dei mobili e anche pertugi nei cofani di autovetture, visto che oltre a perquisizioni nelle abitazioni, sono state effettuate anche perquisizioni veicolari e personali a bordo di autovetture, fermate nel corso di posti di blocco specificatamente predisposti sulle principali arterie urbane ed extraurbane del territorio, oppure bloccate nel corso di controlli volanti di auto con a bordo soggetti già noti ai militari per i loro precedenti penali. I 5 soggetti trovati in possesso delle dosi di sostanze stupefacenti rinvenute e sequestrate, sono stati segnalati alla locale Prefettura come assuntori di tali sostanze, con le conseguenti sanzioni amministrative previste in tali casi, quali il ritiro della patente di guida e la sospensione della validità per l’espatrio dei loro documenti.

I controlli antidroga, come disposto dal Comandante Provinciale Carabinieri di Ragusa, verranno intensificati nei prossimi giorni, in vista dell’imminente festività di ferragosto che, anche per le presenza di numerosi turisti, potrebbe far registrare una recrudescenza del consumo di stupefacenti. Tali tipi di servizi, che vengono periodicamente ripetuti durante tutto l’anno, oltre a rendere sempre più incisiva l’azione di contrasto allo spaccio al minuto di sostanze stupefacenti, consentono di acquisire anche elementi utili a poter avviare attività investigative, tramite le quali individuare le organizzazioni criminali che sono alla base di questo fenomeno e i canali di approvvigionamento delle sostanze, risalendo la rotta dello stupefacente dal consumatore finale fino al grossista e al produttore.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...