Home News Attualità Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili
Attualità

Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili

Condividi
Condividi

La due sedie Job donate dal dottor Maurizio Carnazzo al Comune di Santa Croce Camerina, hanno trovato la loro collocazione naturale. È stato il primo cittadino, Franca Iurato, a consegnarle presso lo chalet Lido Selene, a Casuzze, e dell’Anticaglie, a Punta Secca. “Oltre al donatore, il dr. Carnazzo, ringraziamo i titolari dei lidi per la disponibilità di farsi carico della custodia” ha detto il sindaco. Le sedie Job sono uno strumento fondamentale per i soggetti diversamente abili, cui viene garantito finalmente un comodo accesso all’arenile e al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...