Home News Attualità Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili
Attualità

Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili

Condividi
Condividi

La due sedie Job donate dal dottor Maurizio Carnazzo al Comune di Santa Croce Camerina, hanno trovato la loro collocazione naturale. È stato il primo cittadino, Franca Iurato, a consegnarle presso lo chalet Lido Selene, a Casuzze, e dell’Anticaglie, a Punta Secca. “Oltre al donatore, il dr. Carnazzo, ringraziamo i titolari dei lidi per la disponibilità di farsi carico della custodia” ha detto il sindaco. Le sedie Job sono uno strumento fondamentale per i soggetti diversamente abili, cui viene garantito finalmente un comodo accesso all’arenile e al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...