mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Nervi tesi in Consiglio: scontro sindaco-opposizione. E “salta” la sospensione

di Redazione 10 Agosto 2016 111 4 min di lettura
 Nervi tesi in Consiglio: scontro sindaco-opposizione. E “salta” la sospensione

Doveva servire ad approvare il bilancio di gestione 2015 e a discutere del piano particolareggiato sul centro storico di Punta Secca, ma la seduta del Consiglio comunale di martedì sera ha rischiato di trasformarsi in corrida. Agli attacchi provenienti dai banchi dell’opposizione, il sindaco Iurato ha risposto con tono seccato. Agnello, per primo, ha rivangato la lettera indirizzata dal primo cittadino ai santacrocesi su Facebook. Soprattutto nella parte in cui la Iurato parla della rateizzazione di un grosso debito nei confronti della Mediale, in seguito alla condanna subita dal comune di Santa Croce per il mancato pagamento dei bollettini come atto di protesta negli anni 2008, 2009 e 2010: “E’ stata accusata la precedente Amministrazione – spiega Agnello – di aver generato un debito di 280mila euro con la Mediale, ma la Iurato dimentica che forse è grazie allo spirito istituzionale del sindaco del tempo (Schembari, ndr) che non siamo stati costretti a sborsarne 700mila per usi civici, come richiesto dalla ditta. Capisco che 280mila euro pesino sul Bilancio, ma le cose vanno dette in modo chiaro. Forse sono mancati dei soldi per fare altre piazzette”. L’intervento di Agnello ha toccato vari punti, fra cui l’abolizione dell’ex caserma della Guardia di Finanza e il tema mutui, non solo relativo alla realizzazione del famoso belvedere ma anche di piazzetta Torre e di via del Demanio: “Per queste due opere, che a differenza del belvedere non rientravano nel programma elettorale del sindaco, sono stati accesi mutui per quasi 200mila euro complessivi, inclusi gli incarichi esterni a professionisti. Dato che il sindaco, nella sua lettera, parla di verità e rispetto, sarebbe giusto dire la verità fino in fondo”.

Dopo l’intervento di Agnello, il sindaco ha contrattaccato: “Ritengo l’opposizione il sale della democrazia, ma non si fa opposizione in questo modo. Si tende sempre a demonizzare l’operato di chi amministra. Ma non posso permettere che, per attaccare me, sia danneggiata l’immagine di Santa Croce, come avvenuto con le Iene… Forse qualcuno sostiene interessi privati, non so cosa pensare…”. A questo punto il presidente del Consiglio, Carmelo Portelli, ha tolto la parola al primo cittadino: “Il dibattito deve essere politico, quelle del sindaco erano allusioni che non avevano nulla a che fare con gli interventi in aula”. A testimonianza del clima surriscaldato c’è anche il commento di Brancato ai nostri microfoni: “Il sindaco ha usato toni pesanti, dicendo che qualche consigliere d’opposizione è spinto da interessi privati. Sono dichiarazioni inaccettabili, che un primo cittadino non potrebbe fare”. Ma il bello deve ancora venire. Prima del voto sul Bilancio consuntivo, Pluchino chiede una sospensione di cinque minuti, ma la maggioranza decide di non accordarla. Così l’opposizione esce dall’aula facendo cadere il numero legale. Polemiche a non finire. Nel giro di pochi minuti il punto viene riproposto e passa con il voto della maggioranza e l’astensione del presidente Portelli. Tutti gli altri fuori a guardare: “E’ la prima volta nella storia repubblicana che al Comune di Santa Croce succede una cosa del genere – commenta sbigottito Agnello -. Quando pensi di aver toccato il fondo, ce n’è sempre una nuova”. Alla fine si discute di piano particolareggiato, ma manca il riscontro dell’aula. Rinviato anche il question time sulla mancata apertura della farmacia di Casuzze.

© Riproduzione riservata

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 414 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7724 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.