Home News Cronaca P.Braccetto, carabinieri travestiti da turisti arrestano spacciatore in spiaggia
Cronaca

P.Braccetto, carabinieri travestiti da turisti arrestano spacciatore in spiaggia

Condividi
SONY DSC
Condividi

I militari dell’aliquota operativa della compagnia carabinieri di Ragusa hanno arrestato uno spacciatore sulla spiaggia di punta Braccetto venerdì pomeriggio. I carabinieri di Ragusa già ieri l’altro avevano provato a prenderlo ma sebbene lui fosse lì non aveva ceduto droga. Ma la segnalazione di alcuni attenti turisti appariva genuina e valeva la pena appostarsi anche l’indomani poiché certi movimenti e atteggiamenti facevano davvero pensare che quell’uomo fosse lì a spacciare. Forse pensava di passare inosservato “travestito” da balneatore, con tanto di costume e ombrellone. Peraltro ogni tanto si faceva pure il bagno e si era perfettamente mescolato tra i villeggianti. Ed è la stessa cosa che hanno fatto i carabinieri. Bermuda e ciabattine, due carabinieri “armati” di granita e cruciverba si sono piazzati vicino all’ignaro spacciatore mentre altri due a bordo spiaggia erano pronti a intervenire.

A un certo punto sono arrivati due giovani turisti milanesi. Uno dei due s’è avvicinato al pusher. Dopo aver brevemente confabulato, il turista ha dato delle banconote da 20 euro e l’altro gli ha consegnato un piccolo involucro che il giovane ha messo in tasca. Era il momento di intervenire. I due carabinieri a bordo spiaggia hanno bloccato il turista milanese e gli hanno trovato in tasca un pezzo di hashish. I due militari in spiaggia invece hanno bloccato lo spacciatore e gli hanno trovato in tasca 40 euro.

Il 19enne milanese è stato segnalato al prefetto per assunzione di stupefacenti. Lo spacciatore, il 35enne tunisino Bassem Ouannes, è stato arrestato per il reato di spaccio di stupefacenti. Dopo i rilievi foto-segnaletici, d’intesa con il pubblico ministero, dott. Marco Rota, l’arrestato è stato associato al carcere di contrada pendente a Ragusa. Oltre a massaggiatori, pettinatori, tatuatori, venditori di cocco e di cianfrusaglie varie, ora i bagnanti devono subire la presenza pure degli spacciatori, almeno fino all’intervento dei carabinieri che ha riportato un po’ di quiete nell’affollata spiaggia ragusana.

OUANNES_Bassem_1981

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...