Home News Cronaca Allarme rapimenti sulle spiagge, i carabinieri: “Segnalate i sospetti”
CronacaProvincia

Allarme rapimenti sulle spiagge, i carabinieri: “Segnalate i sospetti”

Condividi
SONY DSC
Condividi

I militari dei reparti dipendenti dal Comando provinciale carabinieri di Ragusa stanno svolgendo un servizio di prevenzione sulle strade della provincia e in particolar modo lungo quelle del litorale ibleo. I carabinieri delle 17 tenenze/stazioni e dei tre nuclei operativi e radiomobili sono mobilitati dopo l’episodio del rapimento della bambina in spiaggia a Scoglitti di Vittoria. Rapimento che fortunatamente ha avuto vita breve – solamente poche decine di metri – ma che ha creato un forte allarme sociale.

Moltissimi sono stati i genitori che hanno chiamato il 112, spaventati dopo aver saputo quanto è accaduto alla bimba di cinque anni portata via davanti ai genitori e dagli stessi liberata, con il successivo fermo dell’autore, l’indiano 43enne Ram Lubhaya, da parte dei Carabinieri di Scoglitti. Altri, genitori e non, si sono sfogati sui social network, arrivando a segnalare la presenza di persone sospette, notate permanere a bordo spiaggia guardando l’arenile.

Non potendo escludere l’ipotesi che accadano nuovamente fatti analoghi i carabinieri hanno deciso d’intensificare i controlli a ridosso delle spiagge, luoghi dove purtroppo, da sempre, i bambini si smarriscono in mezzo alle frotte di bagnanti. Bambini che ovviamente sono in tal caso indifesi e potenziali vittime di folli e depravati. Vero è che non tutti i soggetti che guardano le spiagge debbano per forza essere pedofili o rapitori di bambini, la maggior parte di quelli che scrutano attentamente l’arenile in genere sono borseggiatori che cercano borse incustodite da rubare. Ma anch’essi devono essere fermati.

I carabinieri invitano tutti i cittadini, bagnanti e non, a segnalare immediatamente al 112 (numero unico europeo di pronto intervento attivo 24h/24 e gratuito) ogni persona sospetta notata sull’arenile, a bordo spiaggia o comunque sul lungomare. Sarà cura dei militari poi intervenire, identificare la persona segnalata e verificare i motivi della sua presenza.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Santa Croce: tenta di incendiare una serra in preda ai fumi dell’alcol. Arrestato in flagranza

I carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...