Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Strade da bollino nero: ritirate 55 patenti, 12 incidenti mortali nel 2016

by Redazione 31 Agosto 2016 525 2 min di lettura
 Strade da bollino nero: ritirate 55 patenti, 12 incidenti mortali nel 2016

Si è concluso il periodo di maggior afflusso veicolare nella provincia di Ragusa, che ha visto un traffico da bollino nero nei giorni antecedenti e successivi al ferragosto, e da bollino rosso lo scorso fine settimana. Nei quindici giorni che sono appena trascorsi, intensa è stata l’attività della polizia Stradale di Ragusa e Vittoria nel territorio provinciale che ha visto registrare numerosi posti di controllo finalizzati al contrasto delle condotte di guida più a rischio. Sono state impiegate pattuglie moto montate ed in borghese che hanno contestato nr. 14 infrazioni per l’uso di telefonini alla guida (secondo ISTAT 2015 diventata, insieme all’eccesso di velocità, la maggiore causa di incidenti stradali gravi).

Sono stati reiterati i controlli con il Telelaser sulla strada provinciale 63, Marina di Ragusa-Donnalucata, sulla SP 25 Ragusa-Marina di Ragusa, sulla S.S. Ragusa-Catania e sulla S.S. Modica-Pozzallo con la contestazione di 77 infrazioni per eccesso di velocità e ritiro di 22 patenti. Sulla strada per Marina e sulla Ragusa-Catania sono state ritirate 22 patenti per sorpassi in curva o in prossimità di intersezioni. Nelle località balneari sono controllati nr. 711 conducenti con alcoolblow ed etilometro, riscontrando nr. 11 positivi all’alcoltest e ritiro di altrettante patenti.

Per quanto riguarda il fenomeno infortunistico, sono stati rilevati 5 incidenti, di cui uno con esito mortale sulla SP 20, Comiso-Santa Croce, due con lesioni ed uno con danni a cose. L’incidente di Santa Croce è il 12° incidente mortale in provincia dall’inizio dell’anno, stesso numero dell’omologo periodo dell’anno scorso. I controlli continueranno nei prossimi giorni, al fine di garantire un fine settimana più sicuro sulle strade iblee.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 81 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 466 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009