Home News Politica Randagismo, costi troppo alti: l’opposizione presenta interrogazione
Politica

Randagismo, costi troppo alti: l’opposizione presenta interrogazione

Condividi
Condividi

Quali soluzioni a medio-lungo termine l’Amministrazione Comunale intende portare avanti a contrasto del fenomeno del randagismo? A porre l’interrogativo i consiglieri comunali di opposizione che hanno presentato un’interrogazione mediante la quale chiedono di essere informati, con esattezza, sulle spese sostenute dal Comune di Santa Croce per la problematica del randagismo. Nello specifico i consiglieri vogliono avere contezza sia dei costi inerenti la convenzione stipulata con l’associazione Enpa, attualmente in vigore e per il suo periodo di vigenza, sia di tutte le altre spese, sostenute nel medesimo periodo, al di fuori delle somme già preventivate in convenzione. Altresì i consiglieri chiedono di essere informati sui risultati raggiunti, ad oggi, mediante l’ impegno delle suddette somme. A sollevare la problematica, fortemente condivisa dall’opposizione, il gruppo #Diventerà Bellissima che ha fatto notare come l’immediato futuro appaia sempre più problematico.

“Considerato che si tratta di una problematica di non facile risoluzione – afferma il consigliere Salvatore Di Marco – e considerati gli elevati costi da sostenere, ci chiediamo in che modo l’Amministrazione pensa di agire in futuro”. “La convenzione che l’Ente ha stipulato con l’ENPA – aggiunge il consigliere – prevede un impegno di spesa di 50 mila euro per un biennio, a questo si aggiunga che mediamente mantenere un cane all’interno del canile costa alle casse del Comune circa 1000 euro l’anno. Si tratta di somme non indifferenti e che sono tendenzialmente destinate a lievitare se non si attua una politica organizzativa e gestionale adeguata”. “Ecco perché – conclude Di Marco – insieme agli altri consiglieri di opposizione vogliamo avere contezza di quanto speso fin oggi e dei risultati raggiunti. Ma vogliamo anche sapere se l’Amministrazione ha già idee in cantiere per il prossimo futuro. In caso contrario è necessario che vengano poste in essere tutte quelle azioni necessarie a contenere una problematica di enorme impatto sociale come il fenomeno del randagismo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...