mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

La farmacia di Casuzze rimane chiusa. Corallo: “Compete alla Regione”

di Redazione 8 Ottobre 2016 117 2 min di lettura
 La farmacia di Casuzze rimane chiusa. Corallo: “Compete alla Regione”

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, si è fatta luce sulla chiusura dell’unico presidio sanitario farmaceutico del litorale camarinense: quello di Casuzze. All’interrogazione presentata dall’opposizione, ha risposto il vicesindaco Francesco Corallo: “Si tratta di un presidio stagionale – precisa il vicesindaco di Santa Croce, secondo quanto riportato da ‘Il Giornale di Sicilia’ – ed è la Regione, nella fattispecie, ad indicare le linee guida con le giornate di apertura e chiusura della farmacia. L’amministrazione comunale ha inviato tutta la documentazione richiesta, in assessorato, secondo i dettami di legge, e nei tempi previsti. Ma non abbiano ricevuto, di fatto, alcuna risposta”. Ma l’opposizione, nella persona del consigliere Luca Agnello, non sembra soddisfatta delle risposte giunte in aula: “Prendiamo atto delle motivazioni adottate dall’amministrazione comunale – spiega il consigliere di “Noi Ci Crediamo” – ma non ci convincono per nulla. Chiederemo, adesso, alla Regione quali sono le motivazioni che hanno spinto l’assessorato competente a non autorizzare la riapertura di un servizio indispensabile in una zona, tra l’altro, non servita. Si tratta – aggiunge – di un servizio importante, l’unico presidio farmaceutico più vicino si trova nel territorio di Ragusa, esattamente nella frazione di Marina”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Dott. M. Carnazzo says:
    8 Ottobre 2016 at 18:35

    Come ho giò avuto modo di sottolineare in altra sede, L’Amministrazione Comunale ha, fin dal primo momento, attivato TUTTE (e sottolineo TUTTE) le REGOLARI PROCEDURE per consentire l’apertura del Dispensario per la stagione 2016 e con la normale TEMPISTICA (addirittura qualche giorno in anticipo rispetto allo scorso Anno), come da relazione esposta al Civico Consesso.

    Ma è chiaro che i dubbi e le domande nascono da soli dopo aver sentito la relazione dell’Assessore… se solo si volesse andare veramente in fondo al “caso”, dopo essersi ben informati sulle Leggi che regolamentano il Servizio e non agendo “per sentito dire” come, di fatto, è stato:
    1) Come mai, visto che il Comune ha esperito TUTTE le formalità e quindi NON HA ALCUN DEMERITO, non si procede ad una “interrogazione” a chi di competenza e cioè all’Assessorato Regionale che ha adoperato e adopera tanti pesi e tante misure per casi esattamente uguali?
    2) Come mai l’Assessorato, sebbene avesse ricevuto TUTTE le relazioni relative alle Presenze turistiche del 2015 e alle distanze, AI PRIMI DI GIUGNO, dichiara che tali informative non sono valide?
    3) Come mai alla relativa risposta dell’Amministrazione su tale comunicazione, l’Assessorato si da alla latitanza senza dare alcuna giustificazione (o meglio asserendo che non si poteva procedere perché era CAMBIATO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO!!!)?
    4) Come mai alcuni Decreti Assessoriali sono stati firmati ad appena 3 (TRE!!!) giorni dal ricevimento delle relative richieste fatte, peraltro, AI PRIMI DI LUGLIO (!!!) da parte di altri Sindaci e con dati relativi non allo scorso Anno, ma all’Anno precedente, senza battere ciglio? (decreto dirigenziale n.1269 dell’8 luglio 2016 )
    5) Come mai l’Assessorato l’anno scorso parla di “giurisprudenza consolidata” e quest’anno cambia le carte in tavola parlando di “Concorso per Titoli” a PARITA’ DI RICHIESTA DI SERVIZIO da parte del Comune?
    6) … e come mai, parlando di “concorso”, non chiede la disponibilità di locali idonei?
    7) Come mai non si tiene conto che il titolare del presidio di Casuzze, in caso di concorso, era già stato individuato a mezzo pubblica selezione come risulta dal decreto dirigenziale n.817del 20 maggio 2014?

    Per concludere questo mio brevissimo intervento non posso che ricordare che per ben due (!!!) volte, una decina di Anni fa, il Dispensario di Casuzze fu CHIUSO PER DECRETI ASSESSORIALI, carenti in ogni loro parte tanto da costringere il Sottoscritto a fare 2 ricorsi con RICHIESTA DI SOSPENSIVA al TAR che, infatti, emise 2 Sentenze di RIAPERTURA IMMEDIATA. Ritengo impensabile che un Servizio tanto delicato, quanto fondamentale, possa essere lasciato al “libero arbitrio” del Burocrate di turno e basarsi su Leggi vecchie di 30 – 40 Anni, COSTRINGENDO un cittadino a difendere, a suon di sentenze, i suoi legittimi diritti e, soprattutto, quelli degli Utenti.

    Mi auguro, pertanto, che la Deputazione Regionale, presente nella nostra zona in numero consistente, possa attivarsi per modificare, migliorandole e chiarendole, le “regole” cui sottostanno le aperture di questi Pubblici Servizi, siano essi Dispensari, PFE o succursali.

    Con preghiera di pubblicazione DOTT. CARNAZZO MAURIZIO

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 414 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7723 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.