mercoledì 18 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

La magia dei Tamburi Kamarinensi: adesso sono una realtà di Santa Croce

di Piero Mandarà 8 Ottobre 2016 209 3 min di lettura
 La magia dei Tamburi Kamarinensi: adesso sono una realtà di Santa Croce

Nato dall’amore, coeso dall’amicizia e maturato dall’impegno, il gruppo “Tamburi Kamarinensi” è oggi una realtà nota della città di Santa Croce Camerina. Grazie alla voglia di fare e alla passione per le percussioni un ristretto gruppo di giovani ha avuto, nel corso di quest’anno (marzo 2016 ndr), l’idea di unirsi e formare un gruppo di tamburi medievali. Così il 17 luglio di questa estate il gruppo, nato da un’idea di Rosario Venturelli, Giorgio Baeli e Giovanni Iozzia che hanno dato il via alle attività, inizialmente “formative”, si è esibito per la prima volta a Punta Secca, in piazza Torre e via Verdi, in occasione del 1° raduno nazionale di Vespe organizzato da Ivan Caggia.

L’entusiasmo e l’impegno hanno fatto sì che già dopo poche settimane il nucleo iniziale ha svolto le prime manifestazioni in ambito locale. Col passare del tempo la partecipazione è aumentata e il numero dei componenti di pari passo. Dopo soli pochissimi mesi di vita i “Tamburi Kamarinensi”, aiutati dalla riconoscenza del pubblico, hanno avuto l’onore di poter partecipare a numerose manifestazioni, tra cui Monterosso Almo in occasione della festa degli artisti di strada, Punta Secca in occasione della Notte Bianca, Zuppà a Chiaramonte Gulfi, Santa Rosalia con uscita trionfale assieme alle trombe Araldiche, F.A.M. Horse show 2016. Dovunque il gruppo si è recato ha trasmesso agli spettatori l’incanto e la magia dell’inconfondibile timbrica dei propri tamburi, riscuotendo applausi e, in alcuni casi, contagiando nel vero senso della parola il pubblico. “Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare, non solo progettare ma anche credere“: basta questo motto a presentare il gruppo che sintetizza lo spirito di appartenenza della compagine e il modo migliore per coltivare i propri sogni.

Il gruppo si compone di 20 elementi (di cui tre donne) di varie età e in costante crescita numerica, veste mantello rinascimentale (quanto prima avrà la casacca medioevale completa) e ripropone in una ambientazione di colori e suoni una suggestiva immagine storica del medioevo, utilizzando tamburi in legno con il caratteristico stendardo rappresentante il logo del gruppi. I “Tamburi Kamarinensi” rappresentano in questo momento un’importante realtà del tessuto sociale di Santa Croce, che dimostra come, nonostante l’esiguo numero di abitanti, la gente sia capace di produrre e coltivare l’arte e la passione. L’attuale gruppo è coordinato da Rosario Venturelli (che è anche autore dei ritmi che vengono proposti) e coadiuvato dalla partecipazione attiva di tutti i componenti.

Si ricorda inoltre per chi volesse aderire e fare parte integrante che sono aperte le iscrizioni ai tamburi dal 01 novembre 2016 – per info contattare il 3338886336.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 591 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 555 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 272 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.