mercoledì 18 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Ragusa: arrestati due ladri grazie al video di un cittadino “detective”

di Redazione 13 Ottobre 2016 103 4 min di lettura
 Ragusa: arrestati due ladri grazie al video di un cittadino “detective”
Scatà e i poliziotti

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha eseguito la misura cautelare richiesta dalla Procura della Repubblica e disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari a carico di Enrico Scenna, nato a Palermo il 17.04.1980 e Alessandro Scatà, nato a Ragusa il 23.03.1992, ivi residente in via Dante Alighieri, 82, in quanto responsabili dei reati di furto in appartamento aggravato e  ricettazione. I due pluripregiudicati sono recidivi per furti in appartamento e svariati reati contro il patrimonio ed inoltre sono sottoposti a misure di prevenzione poiché socialmente pericolosi.

A fine luglio un cittadino ragusano, durante l’attesa per una visita presso un ambulatorio medico in centro storico a Ragusa, notava, dalle persiane leggermente aperte, due soggetti sospetti che confabulavano tra loro ed avevano in mano diversi oggetti in oro. I due sembrava stessero scegliendo alcuni oggetti per poi scartarne altri, difatti al termine della loro spartizione gettavano a terra un sacchetto di panno di colore verde. Il solerte cittadino, oltre ad avvisare telefonicamente ed in modo diretto la Squadra Mobile, estraeva il proprio telefono cellulare e riprendeva i due sospettati durante la spartizione degli oggetti in oro che avveniva sul sellino di uno scooter ed in più indicava agli operatori della Polizia di Stato, prontamente intervenuti, l’auto sotto la quale era stato gettato il sacchetto subito dopo le brevi fasi di divisione degli oggetti.

Gli investigatori della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile di Ragusa analizzavano subito il contenuto del sacchetto, appurando che all’interno vi fossero solo alcune pietre preziose, di sicuro staccate poco prima dai monili in oro ed alcuni oggetti in argento (è usuale che i malviventi separino l’oro dal resto degli oggetti perché unico metallo immediatamente vendibile nei compro oro). Dalla immediata analisi del filmato, i poliziotti riconoscevano senza ombra di dubbio gli odierni arrestati anche perché pluripregiudicati per reati specifici. Al fine di poter recuperare immediatamente gli oggetti in oro delle vittime, veniva effettuata una battuta di ricerca in zona ed una volta individuati (dopo diverse ore) i sospettati, venivano effettuate delle perquisizioni domiciliari.

Scenna, messo davanti all’evidenza dei fatti e consapevole che non avrebbe comunque avuto scampo, ammetteva le proprie responsabilità e consegnava anche il denaro provento della vendita degli oggetti in oro poco prima ceduti ad un compro oro di Comiso. La collaborazione dell’arrestato ha permesso di sequestrare gli oggetti in oro e restituirli alle vittime, una famiglia ragusana che aveva lasciato la casa di città per trasferirsi a Marina di Ragusa per le ferie estive. Nonostante la reticenza sull’indicazione della casa, le indagini hanno permesso di individuare la famiglia vittima del furto che, con grande gioia, è stata invitata negli uffici della Squadra Mobile dove ha riconosciuto gli oggetti di valore economico (7.000 euro) ed affettivo e successivamente ne è rientrata in possesso. Le indagini hanno permesso inoltre di appurare che il furto in casa era stato perpetrato grazie alle chiavi della signora proprietaria di casa, alla quale avevano rubato la borsa poche settimane prima ma, nonostante all’interno vi fossero anche i documenti e quindi l’esatta ubicazione del suo immobile, non aveva cambiato la serratura.

Proprio per aver perpetrato il furto con una chiave rubata, i due risponderanno anche di ricettazione, in quanto hanno utilizzato un oggetto provento di delitto. Inoltre Scenna risponderà anche del reato di ricettazione di un’altra collana da lui venduta in un altro compro oro, emerso sempre dalle indagini sul furto. Al termine delle brevi, quanto proficue indagini, gli investigatori hanno trasmesso le risultanze investigative al Sost. Proc. della Repubblica che ha subito avanzato richiesta di applicazione della misura cautelare in carcere che in data di ieri è stata eseguita una volta concessa dal GIP.

Scenna e i poliziotti
Scenna e i poliziotti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • VimeoIscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 53 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 154 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 372 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • VimeoIscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.