sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Agricoltura, emergenza virosi: i sindaci chiedono tavolo tecnico alla Regione

di Redazione 26 Ottobre 2016 117 3 min di lettura
 Agricoltura, emergenza virosi: i sindaci chiedono tavolo tecnico alla Regione

Si è svolto ieri sera a Palazzo Iacono, sede istituzionale del Comune di Vittoria, un vertice convocato dal sindaco Giovanni Moscato alla presenza degli onorevoli Giuseppe Digiacomo, Nello Dipasquale, Giorgio Assenza e Vanessa Ferreri e del sindaco di Santa Croce Franca Iurato e del vice presidente del consiglio di Acate. Ha dato sostegno e disponibilità anche l’onorevole Orazio Ragusa, trattenuto da precedenti impegni che non glihanno permesso di prendere parte al tavolo. Hanno inoltre preso parte ai lavori il dottor Daniele Lo Monaco del Servizio Fitosanitario Regionale, il dottor Giorgio Carpenzano, direttore dell’Ispettorato Agrario di Ragusa e il dottor Silvio Balloni, presidente regionale degli agronomi.

Si è trattato di un confronto proficuo ove i sindaci hanno rappresentato alla deputazione iblea le gravi situazioni del territorio e del settore agricolo, colpito in maniera pesante dalla virosi che sta falcidiando le colture della fascia trasformata. Sono state analizzate – con l’ausilio dei tecnici presenti – le problematiche rappresentate dalla diffusione del virus e le possibili contromisure da poter attuare in termini di prevenzione e tutela dei prodotti. Al termine dell’incontro, in maniera unanime, è stata decisa la richiesta di istituzione all’Assessorato Regionale all’Agricoltura di un tavolo di crisi con il coinvolgimento delle Università isolane e delle professionalità del Servizio Fitosanitario per monitorare il virus e pianificare interventi volti alla prevenzione e alla tutela del settore agricolo. In secondo luogo è emersa la necessità del potenziamento delle strutture di ricerca, controllo e prevenzione presenti in provincia di Ragusa. Il Servizio Fitosanitario per l’intera fascia trasformata dispone di una sola unità e i deputati iblei si sono fatti carico di chiedere alla Regione un rafforzamento delle professionalità necessarie specie alla luce della rapida diffusione della virosi.

In quest’ottica tutti i componenti del tavolo tecnico hanno espresso unanime condivisione dell’esigenza di attivare strutture essenziali per la ricerca scientifica come il centro di Contrada Perciata a Vittoria. Altresì nel corso del vertice è stato toccato il tema importantissimo delle coperture assicurative e del piano assicurativo agricolo che deve coprire anche il rischio delle fitopatie.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mamma e figlio rischiano di annegare a Punta Secca: salvati da tre “angeli”

di Redazione 28 Maggio 2022 581 2 min di lettura

Una donna sulla quarantina d’anni e il figlio, di nove, hanno rischiato di annegare questo pomeriggio a Punta Secca, presso

Cronaca

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1317 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2102 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.