Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Chef Vincè e l’assegno per Amatrice: “Vicini ai bambini colpiti dal terremoto”

by Paolo Mandarà 28 Ottobre 2016 659 4 min di lettura
 Chef Vincè e l’assegno per Amatrice: “Vicini ai bambini colpiti dal terremoto”
Chef Vincenzo Mormina

Chi ha detto che la cucina è solo amore per il cibo? L’ultima iniziativa promossa e realizzata da Vincenzo Mormina, chef del ristorante “Il Delfino” a Marina di Ragusa, sprigiona un altro amore autentico: quello per il prossimo. Assieme a dieci partner, che sono anche i fornitori del suo ristorante, Vincenzo ha organizzato una raccolta fondi per aiutare i bambini terremotati di Amatrice. Un gesto di genuina solidarietà, in un momento davvero critico per le popolazioni dell’Italia centrale. Il terremoto del 24 agosto ha spazzato via uomini, donne e paesi. Quello di due giorni fa ha rinsaldato la paura. E i bambini di Amatrice, costretti a un lungo inverno dentro la scuola container, hanno bisogno di assistenza.

Chef, come è nata questa idea?
“Una settimana dopo il terremoto del 24 agosto, venne a trovarmi un rappresentante della ditta Menu. Mi ha detto che avrebbero donato alle popolazioni colpite dal sisma 50 centesimi per ogni confezione di pomodoro venduta. Mi è scattata una molla”.

Ci spiega la sua iniziativa?
“Ho trovato dieci partner: producono vino, olio, formaggi e pasta. Ognuno di loro ha contribuito economicamente, e anche “Il Delfino” ha fatto la sua parte: così abbiamo messo da parte un gruzzolo di 1500 euro. Sarò io personalmente – il 14 o 15 novembre – a consegnare l’assegno al sindaco di Amatrice, con cui sono stato in contatto negli ultimi giorni”.

Come ha accolto la notizia?
“Al telefono era quasi commosso. Non tanto per la cifra che doneremo, quanto per il fatto che non ci siamo dimenticati di loro. Ci ha ringraziato pubblicamente durante una trasmissione televisiva”.

A chi saranno destinati questi soldi?
“Ai bambini dell’asilo. Una parte sarà utilizzata per l’acquisto di libri, quaderni e cancelleria; un’altra per la fornitura di gasolio. Contribuiremo a riscaldare la scuola per i prossimi sei mesi. Non dobbiamo dimenticare che una buona parte di questi bambini ha perso tutto: la famiglia, la casa e i giocattoli. Calato il sipario della tragedia, i riflettori devono sempre rimanere puntati su chi ha bisogno: sarà un inverno lungo e loro devono poter studiare”.

Quella di Amatrice è una tragedia che l’ha colpita molto…
“Assolutamente. I terremoti del passato, anche se meno devastanti rispetto a quello di agosto, hanno amplificato la mia sensibilità verso le popolazioni colpite. Non basta darsi una mano nel momento del bisogno, ma anche nel vivere quotidiano. Spero che questi gesti possano essere emulati dalle istituzioni”.

Lei diventa in questo caso il rappresentante di una comunità
“E’ vero e ne vado fiero. Sono un santacrocese che si recherà ad Amatrice per rappresentare il mio paese e la mia provincia. Ma anche una Sicilia unita. Perché è questo il messaggio che deve passare: uniti si può”.

Ci sono altre iniziative che seguono la stessa linea di pensiero?
“Sì. Assieme ad alcune associazioni di volontariato, abbiamo deciso di offrire un pranzo o una cena a persone che da tempo non mangiano al ristorante, perché magari non possono permetterselo. E’ una cosa fatta nel pieno rispetto dell’anonimato, per non ferire la sensibilità di nessuno. Stiamo toccando diverse zone come Casuzze, Santa Barbara, Marina di Ragusa e la stessa Santa Croce. E’ un progetto già avviato, che mi regala un sorriso e grande carica”.

Un messaggio finale?
“Il mondo ha preso una brutta piega. Pensiamo troppo al progresso e a ostentare ciò che spesso non siamo. A volte bisogna fermarsi e riprendere in mano i veri valori della vita”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009