mercoledì 18 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Santa Croce – Giovedì 3 novembre alle 17 presentazione del libro “Schermi multipli e plurime visioni” di Tullia Giardina

di Redazione 28 Ottobre 2016 111 2 min di lettura
 Santa Croce – Giovedì 3 novembre alle 17 presentazione del libro “Schermi multipli e plurime visioni” di Tullia Giardina

La Fondazione “Cesare e Doris Zipelli” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Santa Croce Camerina e la Banca Agricola di Ragusa presentano il volume di Tullia Giardina SCHERMI MULTIPLI E PLURIME VISIONI (ed. Marsilio), giovedì 3 novembre ore 17.00 presso la biblioteca comunale in Via Gozzi n. 20.

Frutto di un’attenta ricerca di storia culturale, condotta su fonti d’archivio in parte inedite, il volume analizza l’importante ruolo svolto dal Cinema e dalla Televisione nel costruire e diffondere, attraverso film e sceneggiati di argomento storico, nel più ampio processo otto-novecentesco le varie interpretazioni dei concetti di Madre-Patria e di identità nazionale. Filtrando la storia risorgimentale attraverso le suggestioni di alcuni dei maggiori romanzieri e poeti del canone letterario italiano, ma anche tedesco come nel caso di Schiller, si individuano alcuni sistemi simbolici e allegorici originali, funzionali sia all’elaborazione di una «estetica della politica» finalizzata alla nazionalizzazione delle masse nell’ottica crispina della «rivoluzione cinta dal diadema», sia alla de-costruzione critica del percorso storico da cui era scaturita l’unificazione nazionale.L’ autrice Tullia Giardina è dottore di ricerca in Storia contemporanea, studiosa di storia culturale edi storia del cinema, ed ha collaborato alla stesura della sceneggiatura del film I Vicerè (Gremese 2007). È autrice di saggi sull’emigrazione siciliana (L’emigrazione comisana e le Società di Mutuo Soccorso, «NEOS», anno II, 1, 2008), sul rapporto tra storia e cinema (Didattica della storia fra documento, letteratura e cinema, in Cinema, storia, memoria, Centro Studi Cinematografici 2010) edella biografia di suor Maria Giovanna della Croce (La ricchezza del patire, in Un Giardino nella città di Dio, Edizioni Feeria-Comunità di San Leolino 2011).

6346706_1201132-e1477305712795

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 66 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 157 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 372 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.