Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Combattenti e reduci, svelata in piazza la targa per il capitano Scala IL VIDEO

by Redazione 30 Ottobre 2016 685 2 min di lettura
 Combattenti e reduci, svelata in piazza la targa per il capitano Scala IL VIDEO

La grande guerra (1914-18): così è stata chiamata la guerra più sanguinosa dell’era moderna che ha coinvolto (per la prima volta) quasi tutta l’Europa. L’Italia entrò in quella contesa un anno dopo, nel 1915. Quest’anno ne ricorre il centenario. Migliaia di ragazzi dell’epoca versarono il loro sangue sulle montagne carsiche, dentro le trincee e spesso combattendo all’arma bianca. I corpi di parecchi di questi non ritornarono alle loro famiglie. Ebbene, sabato pomeriggio l’associazione “Combattenti e Reduci” della sezione di Santa Croce Camerina ha voluto ricordare quegli eventi tragici. Il neo presidente della locale sezione, il dott. Gaetano Farina, appena insediato, ha voluto ricordare a nome di tutti i combattenti la figura di un eroe camarinense: il capitano Raffaele Scala-Agnello. Lo ha fatto in pompa magna, scoprendo una targa in suo onore sulla facciata della sezione, in piazza Vittorio Emanuele II.

Nel discorso introduttivo Farina ha ricordato la figura del padre, il prof. Francesco, già presidente della stessa sezione che, come capitano del regio esercito, durante la seconda guerra mondiale, è stato fatto prigioniero in Albania dai nazisti e deportato in  Germania, vittima del furore cieco dei tedeschi. E’ stata altresì ricordata la figura del signor Giovanni Baglieri (era presente la figlia), anche lui catturato in Albania e deportato in Germania. Il sindaco Franca Iurato, che ha partecipato alla manifestazione, ha detto: “Un popolo che non ha memoria non ha futuro”, preannunciando fra l’altro una serie di manifestazioni che culmineranno con quella del 4 Novembre, anniversario della vittoria e fine della prima guerra mondiale. Ha parlato anche un rappresentante dell’associazione provinciale “Combattenti e Reduci”, annunciando che è in corso un progetto per realizzare un sacrario a Ragusa e riportare i circa cinquanta resti di giovani soldati iblei caduti in quella tragica guerra e che non sono mai stati traslati nelle città di origine. Sono state consegnate le tessere ad honorem al maestro Sarino Barone (presente) e al signor Giuseppe Dimartino (impossibilitato per motivi di salute), reduci del secondo conflitto mondiale. Al termine dei vari interventi è stata scoperta la targa, al suono struggente del “Silenzio” eseguito magistralmente alla tromba dal maestro Danilo Savoia.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 96 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 496 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009