giovedì 18 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Il comunicato dei Forconi: “Le case dello I.A.C.P. in mano agli immigrati”

by Redazione 2 Novembre 2016 147 3 min di lettura
 Il comunicato dei Forconi: “Le case dello I.A.C.P. in mano agli immigrati”
L'abitazione del contendere
Videopiu600x300

Sfratto ancora rinviato. La famiglia Scardino potrà continuare a vivere per altre tre settimane nell’immobile di via dei Mille. L’ufficiale giudiziario ha accordato una ulteriore proroga. A supporto della famiglia sono intervenuti i Forconi, che hanno diramato un comunicato stampa per spostare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa vicenda: “Le case abbandonate dallo I.A.C.P. pur senza luce, acqua e servizi igienici, sono diventate territorio degli extra comunitari che le hanno già semidistrutte – scrive Mariano Ferro – con la Caritas niente da fare, altrettanto il prete del paese, stessa cosa con i servizi sociali del Comune (PD), la Prefettura che delega ad altri la ricerca di una soluzione ma senza alcun esito. Giorno 3 a Santa Croce Camerina la famiglia Scardino, secondo queste notizie, dovrebbe dormire sotto le stelle. Niente male se fossimo in estate. Saltuariamente il capo famiglia trova qualche giorno di lavoro nelle serre, una paga che non consente grandi sprechi, 25 euro al giorno per sette ore di raccolta dei pomodori di Montalbano non consentono di pagare i 250 euro di affitto alla proprietaria. Se allo Stato un clandestino che non produce nulla costa 35 euro, perché un siciliano che lavora sette ore dovrebbe incassare meno o almeno perché non dovrebbe essere trattato alla pari? Guai a chiamarlo razzismo, è solo un fatto che accade di questi tempi. Siciliani e clandestini accomunati dalla globalizzazione nell’estrema povertà ma trattati diversamente per la sola colpa di essere nati in paesi diversi”.

L’attenzione si sposta sullo sfratto in programma giovedì mattina: “Domani aggiungeremo lacrime ad altre lacrime, una nuova famiglia di diversamente terremotati si aggiungerà alla lista, una famiglia che non ha più niente. E’ un terremoto silenzioso ma che senza l’aiuto dello Stato provoca gli stessi effetti, non trema la terra ma tremano i polsi a pensare che stiamo andando in quella direzione con l’aggravante che in questi casi ad essere violenta non è la natura ma lo Stato. Domani saremo a Santacroce restiamo a fianco della famiglia Scardino”.

L’abitazione del contendere
Gli alloggi abbandonati dello Iacp
La famiglia Scardino con Mariano Ferro e Angelo Giacchi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1089 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 390 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 330 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.