Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Primo Piano Sport

Calcio, Promozione: il Santa Croce vince di rigore, è secondo in classifica

by Redazione 13 Novembre 2016 493 4 min di lettura
 Calcio, Promozione: il Santa Croce vince di rigore, è secondo in classifica
Liborio Scudera

Settima vittoria in campionato per il Santa Croce che conferma di non conoscere difficoltà anche nelle partite giocate fuori casa nelle quali ha ottenuto – con questo – il quinto risultato utile su cinque incontri giocati (tre vittorie e due pareggi), allungando la serie positiva a nove giornate di fila.

Al “Pino Bongiorno”, accolti con signorilità e affabilità sia dall’ex giocatore e allenatore dei biancoazzurri, Samuele Buoncompagni, sia dalla dirigenza calatina, la formazione di Lucenti ha giocato a porte chiuse riuscendo però nell’intento di portare a casa l’intera posta in palio. Primo tempo giocato a viso aperto dalle due squadre che si controllavano nel gioco a centrocampo, ma con i locali che premevano in avanti e i biancazzurri che controllavano e si rendevano pericolosi nelle ripartenze. Il Santa Croce confezionava due azioni pericolose fra il 20’ e il 25’ rispettivamente con Messina e Scudera con altrettanti tiri da fuori area, che si spegnevano senza esito a lato. Al 30’ il break degli uomini di Lucenti con il solito e produttivo Castania che imbeccava in area Messina in buona posizione che veniva falciato senza remore da un difensore locale. Rigore e trasformazione di Scudera. Gli uomini di Buoncompagni reagivano allo svantaggio e riuscivano a rendersi attivi dopo alcuni minuti dall’1-0. Al 36’ il centravanti Aboullahi calciava un preciso pallone che si perdeva di poco a lato. Al 38’ Nicotra calciava un bel tiro di punizione che inquadrava la porta a barriera superata ma il portiere Campo – che oggi non ha fatto sentire l’assenza di Annese – compiva un grande intervento deviando la sfera in angolo.

Nella ripresa le Aquile Calatine alzavano ancora di più in avanti il baricentro del gioco mettendo, da un lato, più pressione al Santa Croce ma, dall’altro, prestando il fianco al contropiede dei biancazzurri che però peccavano nel non sapere sfruttare a pieno queste occasioni per chiudere la gara e subire i locali fino al fischio finale. Al 5’ della ripresa Messina tirava dal limite dell’area e il tiro finiva di poco a lato. Al 23’ colpo di testa di Genovese usciva di poco. Al 30’ clamoroso palo di Iozzia su una staffilata dai venti metri. Altro calcio di punizione alla mezz’ora di Nicotra che si concludeva senza esito a lato. Al 35’ ancora Aboullahi si involava in area del Santa Croce e, defilato, tirava in diagonale con Campo che salvava. Le Aquile di mister Buoncompagni nel finale hanno pressato con insistenza in area del Santa Croce che ha subìto, come non mai in questo campionato, la fisicità degli avversari negli ultimi venti minuti di gara. Il successo del Santa Croce è stato però meritato perché la squadra è riuscita a crearsi sapientemente il rigore portandosi in vantaggio nel momento propizio e poi, nei momenti di pressione, a tamponare egregiamente le sfuriate avversarie, dimostrando superiorità tecnica e capacità di gestione del vantaggio. Il Santa Croce con questa vittoria è sempre più proiettato a continuare a disputare un campionato di eccellenza, a mantenersi sempre a due punti dalla capolista e, da stasera, al secondo posto solitario in classifica.

IL TABELLINO

AQUILE CALATINE-SANTA CROCE  0-1

Marcatore: 30’ rig. Scudera

Aquile Calatine: Polessi, Wally, Iannizzotto (26’ st Nobile), Nicotra Genovese, Nigro, Dieme (15’ st Susso), Commendatore, Aboullahi, Ruscica, Bartoluccio (11’ st Altamore). All.re Buoncompagni.

Santa Croce: Campo, Guarino, Ravalli, Giarrizzo, Alma, Pianese, Iozzia, Hydara, Messina, Scudera (45’ st Silva), Castania (41’ st Talarico). All.re Lucenti

Arbitro: D’Aquino di Catania.

Ammoniti: Genovese e Nigro (AC); Ravalli, Iozzia e Messina (SC).

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009