Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Provincia

Comiso a misura di ragazzo: il Consiglio comunale junior si fa a teatro

by Antonella Galuppi 19 Novembre 2016 955 3 min di lettura
 Comiso a misura di ragazzo: il Consiglio comunale junior si fa a teatro

Comiso si appresta a diventare sempre più una città a “misura di ragazzo” non solo per l’attenzione che viene rivolta all’infanzia e all’adolescenza, tanto da averne a tutela una figura istituzionalizzata, il Garante, ma anche per le iniziative atte alla protezione dei minori, firmando addirittura un protocollo per renderla una “città antibullismi”, seguendo l’esempio di Acate. Proprio in occasione dell’anniversario della stipula della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia, firmata il 20 novembre 1989, e in concomitanza con l’insediamento del nuovo Consiglio comunale junior di Comiso, il Teatro Naselli, sabato 19 novembre, si è riempito dell’allegra presenza di tanti studenti delle scuole primarie, di docenti, dirigenti scolastici, personalità del mondo civile, religioso e militare. Il presidente del Consiglio comunale di Comiso, Gigi Bellassai, ha introdotto e moderato una seduta speciale, un Consiglio comunale aperto, con la presenza non solo del nuovo Consiglio comunale junior, comprensivo di sindaco, Martina Romano, e vice sindaco, Giuseppe Bellassai, ma altresì con la presenza del sindaco di Comiso, Filippo Spataro, e di alcuni componenti della sua amministrazione.

A dare spessore all’incontro, il Prefetto di Ragusa, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, e il provveditore agli studi, dott.ssa Giovanna Criscione, che non sono volute mancare a questo appuntamento di grande pregnanza sociale. Importante è stata la testimonianza del sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, dove quasi quotidianamente avvengono sbarchi di stranieri immigrati che fuggono dalla loro patria in cerca di una vita migliore rischiando, spessissimo, la vita. I discorsi che hanno accomunato tutti vertevano sulla solidarietà, l’accoglienza la resilienza. I ragazzi del neo eletto Consiglio comunale hanno portato la loro testimonianza d’amore e collaborazione verso i loro coetanei meno fortunati, siano essi connazionali o stranieri, mostrando che il razzismo è bandito dal comune di Comiso. Il Dott. Calogero Termini, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Comiso, ha illustrato il nuovo progetto, che sta realizzando insieme al suo team, intitolato “Cortesia 3.0: Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi del Comune di Comiso” e che si articolerà in una serie di incontri con docenti e studenti fino allo sviluppo e alla promulgazione di una vera e propria Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi di Comiso.

Il momento clou dell’incontro si è avuto alla fine, quando è stato firmato il “protocollo antibulli” voluto da Radio Sole, emittente radiofonica di Vittoria sempre attiva sul sociale, e redatto dal dott. Giuseppe Raffa, pedagogista dell’ASP di Ragusa e competente in tematiche giovanili. Quest’ultimo, in seno al progetto “Attenti al lupo”, sta portando all’interno delle scuole un decalogo di azioni, sollecitazioni e iniziative volte alla lotta contro le violenze giovanili, avvalendosi di una rete di aiuti, composta da soggetti con professionalità ed esperienze varie che, in modo gratuito, mettono a frutto le proprie competenze nel sostegno contro qualsiasi forma di bullismi. Una giornata memorabile che merita di fungere da esempio per altre amministrazioni così da realizzare un circuito sempre più ricco di rispetto, tutela e protezione verso le nostre nuove generazioni.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009