Home News Politica Pd e Barone verso il “modello Scicli”? Corallo conferma: “Il discorso è aperto”
PoliticaPrimo Piano

Pd e Barone verso il “modello Scicli”? Corallo conferma: “Il discorso è aperto”

Condividi
Condividi

Quando la politica è arte del possibile e dell’impossibile. Abbiamo intervistato l’attuale vicesindaco, Francesco Corallo, perché c’era giunta voce di un incontro informale tra lui e – udite udite – Giovanni Barone: che cosa si sono detti? Si pensava ad una delle tante polemiche che Barone nel corso di questi anni ha sollevato nei confronti del sindaco Franca Iurato e, naturalmente, della sua giunta. E invece no. Sorpresa delle sorprese, si stanno tentando prove tecniche di accordo. In pratica si vorrebbe ricreare a Santa Croce il “modello Scicli”, quello costituito da Partito Democratico, Nuovo Centrodestra e UDC. I fautori di questo accordo sono i politici di spessore, con incarichi regionali e nazionali, i nomi ce li mettete voi. Insomma, come potete notare, quello che sembrava impossibile fino a due giorni fa, adesso si potrebbe realizzare. Se ne riparlerà ufficialmente dopo la tornata elettorale per il referendum. Il dottor Corallo, con grande candore e senza remore, ci ha confermato la sua decisione di non correre per nessuna carica, anzi si cercherà di far ricandidare il sindaco uscente. Se ciò non fosse possibile, allora si perfezionerebbe (probabilmente) l’accordo con Barone. Ci ha anche confermato la riorganizzazione del Gruppo agricoltori che, quindi, sarebbe anch’esso della partita. Mancano ancora diversi mesi alla tornata elettorale ma vedremo sicuramente tanti fuochi d’artificio. Ecco l’intervista a Francesco Corallo.

Corre voce in paese di una di una sua possibile candidatura a sindaco nel caso di una rinuncia di Franca Iurato: conferma?
Smentisco categoricamente. Per me, quella da vicesindaco e assessore, è stata una esperienza importante e positiva, di crescita per la mia vita. Però i miei impegni professionali e lavorativi non mi consentono di candidarmi o ricandidarmi per ruoli istituzionali. Abbiamo portato avanti cinque anni di buona amministrazione. Noi miriamo a convincere l’attuale sindaco a riproporsi per la seconda legislatura per completare il nostro programma. E se qualcosa non è stato fatto, è dovuto a fattori esterni non imputabili a noi. Per il resto abbiamo attivato nuovi servizi e migliorato la vivibilità del nostro paese.

Si narra di un incontro tra lei e Giovanni Barone per parlare di alleanze future e per proporre il “modello Scicli” anche a Santa Croce…
Abbiamo avuto un incontro informale e abbiamo deciso di riparlarne successivamente, con la definizione di un incontro ufficiale subito dopo le elezioni di Scicli e soprattutto dopo l’esito del referendum del 4 dicembre. Il “modello Scicli” potrebbe essere importato anche a Santa Croce. Con Giovanni Barone c’è un discorso aperto, così come con altri possibili candidati dell’area politica vicina a noi, ma tutto dipenderà naturalmente dalle decisioni che prenderà Franca Iurato.

Avete parlato ultimamente con il Gruppo agricoltori: cosa pensano di fare per le prossime elezioni amministrative?
Sì, abbiamo parlato molto. Loro si stanno riorganizzando come gruppo per continuare a portare avanti il loro progetto originario e sono ancora più motivati a svolgere un ruolo importante per il futuro di Santa Croce Camerina.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...