Home News Primo Piano Il sapore del Natale da Civico 14: domenica la degustazione del panettone
Primo PianoSponsor

Il sapore del Natale da Civico 14: domenica la degustazione del panettone

Condividi
Condividi

E se quest’anno il vostro regalo di Natale fosse il vero panettone di Milano? Un chilo di autentica bontà approda, dal capoluogo meneghino, proprio in riva al mare. Dove? Da Civico 14, in via Benedetto Brin, a Marina di Ragusa. Il Natale sta arrivando: domenica 27 novembre – dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20 – Civico 14 vi invita alla degustazione del panettone milanese, accompagnato all’Amara (l’amaro all’arancia rossa di Sicilia) e al Moscato d’Asti. Il risveglio dei sensi.

Quest’anno Civico 14 propone la vendita al pubblico di uno dei migliori panettoni d’Italia, prodotto all’azienda G.Cova & C.. Quattro linee di panettone, accomunati da un impasto formidabile e da un sapore innato. La linea Duomo – con cui G.Cova & C. e la Veneranda Fabbrica del Duomo propongono anche una raccolta fondi per la manutenzione della cattedrale milanese – presenta diverse farciture: pistacchio, gran cioccolato (con glassa), frutti di bosco e limoncello. Poi c’è la linea Delicati, che propone il panettone all’amarena, frutto del contatto quotidiano fra G.Cova & C. e Amarena Fabbri. L’avventura prosegue con la linea Brera, dedicata allo storico quartiere di Milano: potrete scegliere fra il panettone classico e quello al gusto cioccolato e pera. Infine la linea Milano: il classico panettùn con uvetta passa, canditi e scorze d’arancia, nella versione da 1 kg, 3 kg, 5 kg e addirittura 10 kg (che verrà sorteggiato). Panettoni artigianali a lievitazione naturale di 72 ore, per offrire al vostro Natale il massimo della qualità e del gusto.

Non è finita qui. Oltre a portare sulle vostre tavole il panettone di Milano, Civico 14 ripropone l’appuntamento con la bontà del panettone siciliano dell’azienda Valenti, il cui impasto è realizzato con il Moscato di Noto. Tre tipologie di sapori: il classico, pera e cioccolato e – giusto per gradire – ananas, albicocca e pistacchio. Nel negozio di via Benedetto Brin, inoltre. è arrivata anche la tradizione torinese: G.Cova & C. ha importato in Sicilia il torrone con le nocciole /nei formati da 300, 500 o 1000 grammi).

Ma da Civico 14 le sorprese non finiscono mai: sono arrivati in negozio i prodotti della ditta Alessi, leader nel design. Oggetti per la cucina, living, outdoor. Oggetti per abbellire la vostra casa alla vigilia delle Feste, ma anche una valida idea regalo per semplificarvi la vita in vista del Natale. Scopri tutte le offerte di Civico 14. Consulta la pagina Facebook e il negozio online a questo link: www.civico14store.it

(questo è un articolo promozionale)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...