martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Vittoria – Controllo straordinario del territorio: 13 persone denunciate, 1 segnalata alla prefettura, sequestrati 8 veicoli

di Redazione 28 Novembre 2016 142 4 min di lettura
 Vittoria – Controllo straordinario del territorio: 13 persone denunciate, 1 segnalata alla prefettura, sequestrati 8 veicoli
Videopiu600x300

Nel corso del fine settimana sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei Carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria, e a contrastare le violazioni al Codice della Strada. Il bilancio complessivo è di 13 persone denunciate, 1 segnalata alla Prefettura di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, 8 veicoli sottoposti a sequestro per violazioni al C.d.S. e 4 patenti ritirate, elevate 14 contravvenzioni per un totale di 40 punti decurtati, 34 perquisizioni complessive effettuate, 156 veicoli controllati e 212 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati. Sono i risultati dei controlli a tappeto che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comandante Provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria e Scoglitti. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di decine di militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini, specie nelle aree rurali particolarmente attenzionate dall’Arma, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, molto diffusi in territorio ipparino, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.

L’attività di controllo straordinario del territorio di competenza ha consentito di deferire in stato di libertà ben 13 persone. In particolare, ad Acate, i Carabinieri della locale Stazione hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” un rumeno 27enne S.G., sorpreso alla guida della propria autovettura, mancante della copertura assicurativa e con patente di guida scaduta: nella macchina teneva nascosti anche tre coltelli di genere vietato, posti in sequestro. Tre tunisini, L.H., 50enne, L.S., 21enne, e T.O., 52enne, invece, sono stati sorpresi mentre trasportavano su un camion un motorino privo di targa e oggetto di furto denunciato nel 2009: il mezzo è già stato restituito all’avente diritto. Grazie al controllo del territorio, un vittoriese di 70 anni, R.S., è stato trovato alla guida di un motorino senza targa e oggetto di furto denunciato nel gennaio di quest’anno: anche lui è stato deferito per ricettazione e il mezzo riconsegnato al legittimo proprietario. A Chiaramonte Gulfi, invece, sono state effettuate mirate perquisizioni nelle aree rurali, a tutela di quanti vi abitano: nell’abitazione di un rumeno, M.L., 40enne, i militari hanno scoperto un ciclomotore, abilmente nascosto, risultato rubato nel febbraio 2015. Oltre alla denuncia nei confronti dell’uomo, il veicolo rinvenuto è stato restituito alla proprietaria.
A Vittoria e Scoglitti, i militari, nel corso di mirati servizi che hanno riguardato i controlli di ben 30 persone sottoposte a misure alternative alla detenzione carceraria, hanno denunciato in stato di libertà con relativa proposta di aggravamento pena due pregiudicati che stavano scontando gli arresti domiciliari senza rispettare le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria: si tratta di un vittoriese R.C., 33enne, e un rumeno di 44 anni, L.E..

Inoltre, grazie all’attività di controllo alla circolazione stradale, tre persone sono state trovate alla guida dei rispettivi mezzi senza copertura assicurativa e privi di patente di guida perché revocata o perché mai conseguita, già recidivi nella stessa violazione: si tratta di due vittoriesi, C.A. di 26 anni e M.G. di 58, e di A.S., rumeno di 22 anni, per i quali è scattato il sequestro dei veicoli che avevano in uso. Un albanese, poi, è stato trovato con un veicolo rubato e deferito per ricettazione: il mezzo, il cui furto era stato denunciato nell’ottobre di quest’anno, è stato restituito all’avente diritto. Un altro albanese, in territorio di Scoglitti, R.A., 23enne, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato con una mazza da baseball occultata in macchina: è scatto il sequestro dell’oggetto e una denuncia per il giovane. Da ultimo, nel corso del medesimo servizio, è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di droga un 54enne pregiudicato, D.M.V., trovato in possesso nel corso di perquisizione personale e domiciliare di quasi mezzo grammo di marijuana: tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro ed è stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 288 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 127 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 126 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.