Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Provincia

Ragusa Latte nel caos: buco da 15 milioni, allevatori occupano la sede

by Paolo Mandarà 3 Gennaio 2017 557 2 min di lettura
 Ragusa Latte nel caos: buco da 15 milioni, allevatori occupano la sede
La sede di Ragusa Latte

Un nuovo caso Parmalat, tutto nostrano, è esploso a Ragusa a cavallo di Capodanno. La Ragusa Latte, storica cooperativa che fino a un paio d’anni fa era il fiore all’occhiello dell’intera provincia, ha debiti per 15 milioni di euro. Sulla vicenda indaga la Guardia di Finanza. Ma al di là del crac finanziario, comprovato e “inspiegabile” per il nuovo presidente della coop Carmelo La Guardia, a preoccupare maggiormente è la condizione di 150 allevatori ragusani che vantano un credito di 6 milioni con l’azienda. Svariate migliaia di euro pro-capite che – se non erogate – manderebbero sul lastrico parecchie realtà imprenditoriali, seppur piccole, dell’area iblea.

Questa mattina, circa 70 allevatori si sono presentati di fronte alla sede di Ragusa Latte per un sit-in di protesta. Con loro c’erano anche i Forconi di Mariano Ferro. E la situazione si è subito surriscaldata all’arrivo del legale della coop, Carmelo Di Paola, attaccato dai presenti: “Ma lei chi difende?”. Ne è nata una piccola colluttazione verbale, che solo i carabinieri sono riusciti a sedare, pregando l’avvocato di allontanarsi dai manifestanti. “Non vi permettete di parlare in questo modo, sono una persona seria” avrebbe urlato Di Paola a chi gli contestava di avere “una bella faccia”. Ragusa Latte ha proposto ai creditori un concordato che permetterebbe di saldare solo il 30% dei debiti pregressi. L’anomalia, in tutta questa storia, è che nonostante il crac, Ragusa Latte in questi giorni di crisi continui a lavorare e vendere il latte. Il presidio ha chiesto a gran voce di sospendere tutte le attività e ha occupato la sala convegni della sede della coop, che oggi conta appena 33 soci (nel 2013 erano addirittura 300). Gli allevatori hanno annunciato che non se ne andranno da lì fin quando non avranno ottenuto il pagamento dei 6 milioni di euro che gli spettano.

La sede di Ragusa Latte
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1279 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 140 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 124 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009