Home News Attualità Una frase di Giovanni Paolo II su un manifesto (elettorale?): ignoto l’autore
AttualitàPrimo Piano

Una frase di Giovanni Paolo II su un manifesto (elettorale?): ignoto l’autore

Condividi
Condividi

Curiosità, interesse e scalpore. Ha destato tutto ciò un manifesto comparso all’inizio di questa settimana in piazza Unità d’Italia, in un apposito spazio pubblicitario posto di fronte al monumento dei caduti. Sarà forse cominciata la campagna elettorale? L’autore è top secret. Questi, in effetti, vuole evidenziare alla popolazione una delle frasi di Giovanni Paolo II che hanno lasciato un segno di speranza indelebile nella storia: “Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.” Il significato politico è tutto da decifrare, probabilmente in pochi sono riusciti a capirlo (solo gli addetti ai lavori?). Quale messaggio vuole lanciare l’anonimo autore? Cosa significa “Non essere abbastanza”?

Secondo alcuni studiosi di aforismi pescati dal web – che si spacciano (a torto o ragione?) per provetti psicologi – potrebbe significare:

  • “non siete abbastanza” (seguito dalla qualità che, a giudizio degli altri, non possedete);
  • oppure, “non siete abbastanza” inteso come “non date abbastanza”

In entrambi i casi – suggeriscono gli studiosi – prima di interiorizzare questo giudizio e subire un duro colpo alla vostra autostima fermatevi e pensate: nel primo caso, se la persona che ha espresso il giudizio possiede “lui per primo” quella qualità! Molto difficilmente sarà così, perché normalmente queste persone tendono a riversare sugli altri quelle che sono le loro frustrazioni. Nel secondo caso se siete accusati di “non dare abbastanza”, valutate attentamente quello che l’altro vi sta dando. Spesso l’accusa di non dare abbastanza è lanciata da chi sta ricevendo molto e dando poco o niente. In ogni caso, come recita questo aforisma (di autostima), il messaggio che si vuole trasmettere è quello che “si è migliori di quanto vogliono farvi credere”, talvolta in malafede!

Sarà vero o no? Questo lo decideranno i cittadini e gli elettori di Santa Croce Camerina. Comunque sia, non fatevi ingannare neanche dagli illusori. La cosa che appare più evidente è che il clima che si sta instaurando in vista delle prossime elezioni che sanciranno, probabilmente nel mese di maggio, il rinnovo del consiglio comunale e l’elezione del nuovo sindaco, inizia a farsi decisamente caldo. Buona campagna elettorale a tutti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...