Home News Attualità P.Braccetto, il ponte sul torrente invaso dai detriti: “Qualcuno interviene?”
AttualitàPrimo Piano

P.Braccetto, il ponte sul torrente invaso dai detriti: “Qualcuno interviene?”

Condividi
Condividi

Lunedì pomeriggio, alcuni cittadini che a vario titolo frequentano la frazione di Punta Braccetto, ci hanno chiamato per segnalare lo stato di assoluto pericolo che minaccia il ponte sul torrente che taglia in due parti la frazione. Il torrente è sempre in secca, tranne quando si verificano importanti precipitazioni come successo questo fine settimana. A quel punto viene invaso da ingombri vari, trasportati dalla piena e trattenuti dalla vegetazione spontanea che nessuno si cura di rimuovere. L’alveo non viene ripulito da circa tre anni, ci dicono i nostri interlocutori: “Non sappiamo a chi rivolgerci per segnalare lo stato di estrema pericolosità costituita dagli sbarramenti di detriti vari che si depositano nei pressi del ponte. Nella parte finale, sulle opposte sponde dell’alveo, insistono delle abitazioni regolarmente abitate anche nel periodo invernale, qualcuno è in grado di intervenire?”.

Le immagini che vi proponiamo parlano chiaro. Non ci sarebbe bisogno di fare commenti, ma alcune domande sorgono spontanee: chi dovrebbe monitorare la situazione? Chi dovrebbe intervenire per prevenire eventuali criticità? Nel prossimo fine settimana è prevista ancora pioggia insistente sulle nostre zone, non sarebbe il caso che le autorità preposte intervenissero in maniera precauzionale? Il famoso detto “prevenire è sempre meglio che curare” funziona sempre!

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...