domenica 22 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Alluvione a Modica, gli eroi della polizia: salvate due famiglie dalla piena

di Redazione 24 Gennaio 2017 98 3 min di lettura
 Alluvione a Modica, gli eroi della polizia: salvate due famiglie dalla piena

Per aiutare fattivamente i suoi uomini, oberati da decine di richieste di soccorso, il neo Dirigente del Commissariato di P.S. di Modica non ha esitato ad uscire di casa a tarda sera e, a bordo della sua auto privata, una Toyota Rav 4, ha soccorso due famiglie, sfidando il tempo inclemente e guidando lungo le strade allagate con l’acqua alta fino ad un metro e mezzo. Il Vice Questore Aggiunto Nicodemo Liotti, domenica scorsa ha quindi dato una grossa mano d’aiuto ai poliziotti in servizio, usando la sua auto personale, che ben si prestava a questa situazione d’emergenza con le strade di fatto quasi impraticabili, contribuendo materialmente con gli uomini della Volante a togliere dai guai due famiglie che, a bordo di altrettante utilitarie, erano rimaste in panne in contrada Beneventano a Modica (RG), dove la strada si era trasformata in un torrente in piena. I poliziotti, con sprezzo del pericolo ed altissimo senso del dovere, riuscivano a tirare fuori i malcapitati, tra cui una bambina, attraverso i finestrini, dal momento che le portiere erano bloccate a causa dell’alto livello raggiunto dall’acqua piovana e a trasbordarli, sani e salvi, al sicuro nell’autovettura di servizio della Polizia di Stato. Il Dott. Liotti, potendo accostare con il suo fuoristrada a pochi centimetri alle altre auto bloccate dall’acqua, imperniandosi perfettamente nel Suo ruolo di Autorità di Pubblica Sicurezza ovvero di responsabile dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in città coordinava, concorrendovi personalmente, le fasi di salvataggio di altri cittadini, tra cui giovanissimi, che avevano trascorso la prima serata in una discoteca della zona, i quali, poi, non erano riusciti a raggiungere e/o farsi prendere dai loro congiunti per la bomba d’acqua abbattutasi sul versante modicano.

Soddisfazione viene espressa in riferimento a questo episodio a lieto fine dal  Segretario Provinciale Generale del sindacato Ugl Polizia di Stato di Ragusa Vincenzo Cavallo: “Lo spirito di abnegazione degli uomini della Volante del Commissariato di P.S. di Modica e del Vice Questore Aggiunto Liotti è encomiabile – dice Cavallo – e, ritenuto al di sopra del dovere Istituzionale, fa onore alla Polizia di Stato, a tutte le Forze dell’Ordine e a quanti sono stati impegnati in decine di salvataggi, mettendo a repentaglio anche la loro stessa incolumità a tutela dei tanti cittadini in difficoltà a causa di questa eccezionale ondata di maltempo. A nome del sindacato e dei colleghi che mi onoro di rappresentare – conclude Cavallo – porgo dunque un plauso ai poliziotti che hanno condotto brillantemente le operazioni di salvataggio ed i miei più vivi complimenti al dirigente dott. Nicodemo Liotti, che si è mostrato vicino in prima persona ai suoi uomini, aiutandoli fattivamente nel portare a termine il salvataggio di questi cittadini in evidente difficoltà”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 6778 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 320 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Politica

Toh, il caso! Con le elezioni alle porte Santa Croce diventa un cantiere

di Maria Teresa Lauretta 21 Maggio 2022 254 4 min di lettura

Stavolta Pinuzza l’ho fregata io chiamandola alle 6,30 (Eccheccavolo!). Lei ancora ‘mpapacchiata di sonno, sbotta così: – Chi fu? Chi

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.