Home News Politica Il saluto del sindaco Iurato alla sua S.Croce: “Io guardiana della nostra terra”
PoliticaPrimo Piano

Il saluto del sindaco Iurato alla sua S.Croce: “Io guardiana della nostra terra”

Condividi
Condividi

Non sarà lei il candidato sindaco del Pd per le prossime elezioni amministrative. Franca Iurato non sarà in corsa per ottenere il secondo mandato a palazzo di città. A farne le veci sarà il dottore Gianni Di Bari, medico in pensione, il cui nome è stato ufficializzato domenica scorsa durante un’assemblea del Pd.

Adesso per la Iurato è il momento di voltarsi indietro e valutare l’operato di cinque anni in cui, a causa delle ristrettezze economiche e dei mancati trasferimenti da parte di stato e regioni, il lavoro è stato difficile: “Sono stati anni belli ma di grande responsabilità – spiega il primo cittadino uscente a ‘La Sicilia’ – , anni che ho affrontato a testa alta anche grazie al sostegno del Partito Democratico che ha scelto di affidare una grande responsabilità, quale è quella di gestire un paese, a una donna, credendo nel valore estrinseco della persona prima che nel genere. Ho lavorato in un momento molto impegnativo. I numeri ci dicono che non è stata una passeggiata per nessuno. Solo nella nostra provincia, di cinque città alle urne, un sindaco si ripresenterà agli elettori”. Qual è l’opera più rappresentativa del suo mandato? “Più che a un progetto, penso a tutti i nostri propositi: dal belvedere, alla restituzione alla pubblica fruizione della stradella di Punta Secca. Sono interventi pensati per un futuro turistico della nostra terra, di cui penso di essere stata la guardiana, difendendola dalle speculazioni di chi avrebbe aggredito senza lasciare niente”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...