Home News Attualità Si è spento a 70 anni Guglielmo Dimartino: i bersaglieri lo ricordano
Attualità

Si è spento a 70 anni Guglielmo Dimartino: i bersaglieri lo ricordano

Condividi
Condividi

L’associazione nazionale Bersaglieri della sezione di Santa Croce Camerina si è stretta commossa attorno alla famiglia Dimartino per la scomparsa di Guglielmo, avvenuta lunedì pomeriggio. Iscritto alla locale sezione, Guglielmo Di Martino era stato co-fondatore della fanfara dei bersaglieri in congedo di Santa Croce nel 1994 e faceva parte del direttivo assieme ad altri componenti (fra cui il presidente e capo fanfara Marcello Puglisi, il curatore tecnico-musicale Francesco Cuciti e il segretario Piero Mandarà). Era un bersagliere autentico e generoso. Aveva svolto il servizio di leva nel 3° reggimento bersaglieri di Civitavecchia, dopo 8 mesi è stato aggregato presso l’8° reggimento bersaglieri di Pordenone, con cui ha partecipato ad un concerto in Inghilterra. E’ stato uno dei più costanti e assidui musicisti dell’associazione “Risveglio Bandistico Kamarinense” diretta dal maestro Sarino Barone. Negli ultimi tempi ha fatto parte anche dell’associazione “Amici della musica”.

Ha partecipato assieme alla fanfara dei bersaglieri in congedo di Santa Croce ai seguenti raduni nazionale: 43° VICENZA (04-7 maggio 1995), 44° PESCARA (16-19 maggio 1996), 49° BARI (18-20 maggio 2001), 52° ASCOLI PICENO (07-09 maggio 2004). Inoltre è stato presente assieme a tutta la fanfara in occasione dei seguenti concerti in tutta Italia: gemellaggio con il 12° Regg. “Castel di Borgo Trapani”, gemellaggio con 8° Regg. bersaglieri di Bologna, gemellaggio con la “Fanfara in congedo di Palermo”, gemellaggio con Alpini presso base Nato Comiso, Festa della Polizia Ragusa, Palio di Acate, Piazza del Popolo Vittoria – Fiera Emaia Vittoria, Palagonia, Comiso, Ispica, Niscemi, Licodia Eubea, Chiaramonte, Giarratana, Monterosso, Modica, Militello Val di Catania, Palazzolo Acreide, S.Angelo di Brolo (Me), S.Lucia del Mela (Me), Scicli, Donnalucata, Pozzallo, Noto, Siracusa, Caltagirone. Gli fu consegnato un attestato per la sua lunga militanza tra gli iscritti della sezione. Dimartino aveva solo 70 anni ed era sposato con Giovanna, da cui aveva avuto due figli (Tonino e Gianni). I funerali si svolgeranno oggi alle 15 presso la chiesa Madre, accompagnato dalle rispettive bande musicali.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...