Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

San Giuseppe, si avvicina la festa: il programma della settimana più attesa

by Dario Di Martino 2 Marzo 2017 620 4 min di lettura
 San Giuseppe, si avvicina la festa: il programma della settimana più attesa

Come ogni anno, il mese di marzo sarà per la maggior parte dedicato al Patrono e Protettore della città, San Giuseppe, la cui statua ottocentesca si venera presso la Chiesa Madre San Giovanni Battista. L’11 marzo i fedeli “riabbracceranno” il simulacro del Patriarca, che verrà traslato dalla nicchia di venerazione (collocata a metà della navata destra), al transetto sinistro della chiesa. Inizierà così la settimana di preparazione spirituale alla festa, con la recita della coroncina e delle litanie di S. Giuseppe prima della messa vespertina, alle 17:45 . La domenica seguente, alla messa delle 11, verranno portati davanti all’altare maggiore i bambini battezzati durante gli ultimi dodici mesi, per poi affidarli al Patrono; lunedì 13, parteciperanno alle messa delle 18:30 le famiglie e le istituzioni che realizzeranno le cene votive in onore al Santo; martedì 14, mercoledì 15 e venerdì 17, presenzieranno alla messa vespertina il gruppo delle catechiste e degli animatori, le coppie che nel 2017 compiono 10, 25 e 50 anni di matrimonio, ed infine la associazioni di volontariato operanti nel territorio.

Giovedì 16 sarà la “giornata comunitaria per le vocazioni” con la preghiera attorno a Gesù Eucarestia nel pomeriggio e la messa presieduta dal Rettore del seminario di Ragusa, Don Giuseppe Antoci, alle 18.30. Sabato 18, vigilia della festa esterna, in mattinata si esibirà la banda musicale in piazza Vittorio Emanuele II, che poi si dirigerà, assieme al comitato festeggiamenti e ai sacerdoti al mercato ortofrutticolo, per onorare, come ogni anno, uno dei luoghi simbolo della città. Nella tarda mattinata, gli alunni e il corpo docenti degli istituti scolastici “Psaumide” e “Fabio Besta” sfileranno da piazza degli Studi sino alla Chiesa Madre, accompagnati dal corpo bandistico “Amici della Musica” e dai ragazzi diretti dal prof. Carlo Alfredo Farini che suoneranno, con il flauto e i tamburi imperiali, l’inno della Scuola; seguirà l’omaggio al Santo e la tradizionale “Uscita della Sacra Famiglia”. Sempre giorno 18, nel pomeriggio, nel centro del paese verranno eseguite marce sinfoniche; alle 18:30 vi sarà la celebrazione della messa, presieduta da S. E. Mons. Carmelo Ferraro, alla presenza delle autorità civili e militari. La cerimonia verrà animata dalla Schola Cantorum parrocchiale. Alle 21 il maestro Umberto Terranova terrà un concerto sinfonico moderno, eseguito dalla sua rinomata orchestra di fiati “V. Bellini”, in piazza Vittorio Emanuele II; seguiranno i fuochi artificiali.

Domenica 19 c’è la festa esterna patronale: alle 8:30 le bande cittadine “Risveglio Kamarinense” e “Amici della Musica” si riuniranno davanti alla Chiesa Madre per l’esibizione delle classiche marce sinfoniche, per proseguire successivamente, la sfilata, a gruppi, nelle varie zone di S. Croce, per la questua dei doni (offerti dai residenti), che verranno venduti all’asta durante la giornata. Alle 11:00 la messa solenne con i ragazzi del catechismo e con le “famiglie” rappresentati il Patriarca, la Madonna ed il bambino, che da mezzogiorno in poi andranno presso le case nelle quali sono stati invitati a benedire e mangiare la “cena”. Alle 17 il venerato simulacro del Patrono verrà accolto dalle migliaia di fedeli e turisti, convenuti in piazza, dallo sparo di volantini colorati e dai fuochi pirotecnici; poco dopo inizierà la processione che terminerà alle 22.30 circa. Il tutto si concluderà con i fuochi pirotecnici approntati nella villa comunale di Fonte Paradiso, visibili dal “Passamano” e dalla Via Fleming.

Lunedì 20, alle 7:30/8:30/18:30 verranno celebrate le messe solenni in onore a San Giuseppe, sposo di Maria SS, in particolare quella vespertina verrà presieduta dal Vicario Generale Rev. don Roberto Sebastiano Asta. La statua rimarrà esposta nel transetto sino al sabato successivo: giorno 24 sera, infatti, l’effige del Santo verrà ricollocata nella propria cappella, con la tradizionale “A’ ccianata ro Santo”. Il comitato raccomanda ai fedeli di mantenere un decoroso ordine durante la discesa, la processione e la riposizione del Simulacro, nonché di addobbare ove sia possibile, le strade con drappi e fiori per omaggiare il passaggio del Santo. Ricevete gli aggiornamenti sulla pagina Facebook del Comitato (clicca qui).

News precedente
News successiva

Dario Di Martino

author

1 Comment

  • Gaetano says:
    2 Marzo 2017 at 16:50

    Spero che quest’anno la processione del Santo venga ben organizzata non come l’anno scorso. Le tradizioni si mantengono bene e in ogni momento e ogni modo, si rivitalizzanno sempre.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 154 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009