domenica 26 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

Palazzo Ciarcià, un omaggio per i due reduci della Seconda Guerra Mondiale

di Redazione 17 Marzo 2017 157 2 min di lettura
 Palazzo Ciarcià, un omaggio per i due reduci della Seconda Guerra Mondiale

Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Unitre di S.Croce, nella splendida location di palazzo Vitale-Ciarcià, giovedì pomeriggio, a cura della locale sezione dei “Combattenti e Reduci” della quale è presidente il dott. Gaetano Farina, si è voluto onorare la memoria dei tanti combattenti che hanno dato la loro giovane e preziosa vita nel conflitto più sanguinoso che la storia ricordi, la Seconda Guerra Mondiale. L’occasione è servita pure per festeggiare e omaggiare con una pergamena gli ultimi due reduci di quel conflitto, il maestro Sarino Barone e il sig. Giuseppe Dimartino, ormai ultra novantenni, che hanno vissuto sulla loro pelle gli anni di quella spaventosa guerra. In particolare il sig. Dimartino, combattente nella Campagna d’Africa, è stato fatto prigioniero dagli inglesi dopo la disfatta di El Alamein: in quella circostanza i soldati Italiani hanno ricevuto l’onore delle armi da parte degli avversari per il loro comportamento eroico. Insomma, una rivisitazione storico-commemorativa quella messa in campo dall’associazione.

Non sono mancati i momenti ludici, con l’esibizione del coro dell’Unitre di S.Croce, diretto da Giorgio Baeli, le punteggiature all’evento da parte della giovanissima Angela Incremona che, con voce soave e piena di colore, ha intonato una canzone struggente dell’epoca bellica, accompagnata dal suono della chitarra di Giovanni Tidona. Così come il giovanissimo Paolo Nativo, che ha dedicato un brano rievocativo accompagnandosi con la chitarra elettrica. Tantissimi i partecipanti, con tanto di fazzoletto tricolore al collo, che hanno seguito in religioso silenzio lo svolgersi dei vari momenti. Molto toccante la lettura delle vicende belliche e il ricordo dei caduti santacrocesi, da parte del dott. Morelli, membro della sezione provinciale dei “Combattenti e Reduci” che, in un passaggio del suo discorso, ha voluto ricordare (semmai ce ne fosse stato bisogno) che se l’Europa ha vissuto 70 anni di pace lo si deve al sacrificio di quei giovani e dei leader europei del tempo, che seppero,dalle ceneri di quell’immane disastro costruire l’Europa unita. Un grazie particolare il dott. Farina lo ha rivolto a tutti i partecipanti e al rampollo della nobile famiglia Ciarcià, Lorenzo, per aver aperto le porte del palazzo nobiliare per questi eventi. All’interno di quelle mura è passata parte della storia della città.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 248 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Primo Piano

“Iacono alla presidenza del Consiglio”. L’offerta di Riva a Cambia Verso

di Redazione 24 Giugno 2022 1641 2 min di lettura

“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine

Attualità

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dello chef Joseph Micieli

di Redazione 23 Giugno 2022 340 3 min di lettura

Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.