Home News Politica Lungomare P.Secca, infuria la polemica: “Perché interventi a fine mandato?”
PoliticaPrimo Piano

Lungomare P.Secca, infuria la polemica: “Perché interventi a fine mandato?”

Condividi
Il consigliere Salvuccio Mandarà
Condividi

La campagna elettorale si fa rovente. L’aggiudicazione dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche sul lungomare di Punta Secca, comunicato mercoledì dall’Amministrazione comunale a mezzo stampa, ha suscitato un po’ di clamore. Non tanto per l’intervento in sé, quanto per la tempistica. Il consigliere comunale Salvuccio Mandarà, negli ultimi tempi molto critico verso l’operato del sindaco, ha commentato su Facebook: “Quando un’amministrazione è sensibile alle problematiche delle persone diversamente abili, si adopera all’inizio di mandato per battere le barriere architettoniche e non alla fine, perché così facendo si dà adito a speculazioni politiche ed è cosa grave se un socio dell’associazione Oltre l’Ostacolo, si presta a veicolare messaggi di propaganda politica”. Il riferimento è a Giampaolo Cocco, presidente dell’associazione Oltre l’Ostacolo, che qualche mese fa ha inaugurato la propria sede a Santa Croce. Cocco, dopo aver sottolineato la sensibilità dimostrata dagli amministratori, ha risposto anche a Mandarà: “Caro Salvuccio sbagli molto. Io sono abituato ad apprezzare le cose buone e criticare quelle cattive sempre e in qualsiasi tempo. Per me abbattere le barriere non ha colore politico ma solo persone sensibili alle problematiche dei diversamente abili”.

Il sindaco, intanto, ha chiarito che la parte del lungomare interessata dall’intervento “è quello antistante la Piccola Oasi fino all’imboccatura del porticciolo. Lo scorso anno tante le polemiche per l’impercorribilità di quel tratto di marciapiede per una mamma con un passeggino o per un disabile, stante le piante che ne interrompevano il già stretto percorso, costringendo a scendere pericolosamente sulla strada”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...