Home News Cronaca Scoglitti, ladri con un debole per le ceramiche di Caltagirone: due arresti
CronacaProvincia

Scoglitti, ladri con un debole per le ceramiche di Caltagirone: due arresti

Condividi
Condividi

Due giovani, incensurati, sono stati fermati dalle Volanti del Commissariato di Polizia di Vittoria mentre queste erano impegnate nell’operazione di controllo straordinario del territorio. I vittoriesi sanno come le zone costiere, intensamente popolata nei mesi estivi, sia pressoché disabitata durante il lungo periodo invernale e per questo luogo prediletto dai malviventi per le loro malefatte. La Polizia di Vittoria effettua assidui controlli e perlustra costantemente la riviera, e stanotte, alle due circa, si trovava proprio in quella zona quando al centralino del Commissariato giungeva la chiamata dal centro operativo di una rinomata Agenzia di Vigilanza privata presso cui era scattato l’allarme anti-intrusione di una villetta di Scoglitti.

I poliziotti, vicinissimi all’obiettivo hanno notato un’autovettura Fiat Punto blu sospetta e l’hanno bloccata; a bordo due giovani ed all’interno dell’abitacolo, visibili, diversi manufatti in ceramica artistica di Caltagirone, grandi vasi, piatti decorati. Gli Agenti hanno notato inoltre una vicina villetta con evidenti segni di manomissione a diverse finestre, che apparivano danneggiate. Dopo l’iniziale tentennamento i due hanno ammesso di avere perpetrato poco prima un furto presso un’abitazione sita alla periferia di Scoglitti e poi di essersi recati a Baia Dorica dove hanno tentato un altro furto proprio presso la villetta alla quale avevano danneggiato gli infissi nel tentativo di entrarvi. I due sono stati portati in Commissariato ed identificati dalla Polizia Scientifica mediante il fotosegnalamento. Sono P.S. di 23 anni e G.S. di 21 anni, entrambi vittoriesi e finora, incensurati. L’Autorità Giudiziaria, informata dell’accaduto e dell’avvenuto arresto, ha disposto che i due soggetti venissero condotti presso le loro rispettive abitazioni in regime di “domiciliari”. La refurtiva, del valore di qualche migliaio di euro è stata restituita al proprietario, avvisato dai poliziotti alle prime luci dell’alba, che inconsapevole di quanto era accaduto, con sorpresa e grande sollievo ha avuto restituiti i suoi beni.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa, ciclista travolge due donne sul lungomare

A Marina di Ragusa, sul lungomare Andrea Doria, due donne sono state...

Modica piange Roberta Occhipinti: proposta l’intitolazione di un luogo pubblico

Una tragedia ha colpito Modica mercoledì sera: Roberta Occhipinti, 59 anni, autista-soccorritrice...

Dal dolore alla speranza: donazione di fegato e cornee al “Maggiore-Baglieri” di Modica

Un gesto di grande generosità ha caratterizzato, nelle scorse ore, l’attività dell’ospedale...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...