Home Breaking News Ragusa – Grande fermento per la manifestazione del 28 maggio “Una pedalata per la vita”
Breaking News

Ragusa – Grande fermento per la manifestazione del 28 maggio “Una pedalata per la vita”

Condividi
Condividi

Ad una settimana dalla manifestazione del 28 maggio “UNA PEDALATA PER LA VITA”, quando otto ciclisti provenienti da tutta Italia partiranno per percorrere 1000km portando in giro per le piazze del sud Italia il messaggio di solidarietà della città di Ragusa, fervono i preparativi per questa seconda edizione pro ADMO. Dopo il successo della prima edizione del progetto, con tappa Trento-Carovigno (progetto visibile sul loro sito www.pedalarexdonare.it e sulla loro pagina Facebook), l’Osservatorio della Buona Sanità prepara il campo alla seconda edizione, con l’intento di sensibilizzare le persone alla solidarietà, ma nello stesso tempo di valorizzazione il territorio ibleo. Per questa seconda edizione che, come anticipato, vedrà la partenza proprio da Ragusa, l’Osservatorio della Buona Sanità (associazione no profit che si occupa di ricevere segnalazioni di buona sanità e far emergere le eccellenze sanitarie del territorio), coordinato dal Dott. Gaetano Riva, si propone di puntare ad un maxi evento, in programma per la giornata di domenica 28 maggio.

Per l’occasione verranno istituite in piazza San Giovanni due grandi “ISOLE”, l’isola dello SPORT e l’isola della SALUTE e BENESSERE; nel contempo l’evento sarà allietato da una serie di eventi musicali e di INTRATTENIMENTO. Un progetto finalizzato a far conoscere alla popolazione iblea il tema della tipizzazione, un gesto semplicissimo che è in grado di donare vita ai malati di leucemia; contestualmente si vuole dare importanza alla prevenzione ed ai corretti stili di vita. Le iniziative in programma saranno illustrate la prossima settimana in conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Ragusa, che ha concesso il patrocinio al progetto. L’organizzazione dell’evento, coordinata dall’Osservatorio della Buona Sanità, ADMO ed AIRC, vede coinvolte numerose altre onlus che testimoniano il grande spirito di solidarietà dell’intera provincia e che saranno presentate in conferenza stampa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...