domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Primo Piano

“MusicAzioni”: l’orchestra Psaumide è prima al concorso di S.Maria del Cedro

di Paolo Mandarà 3 Giugno 2017 204 4 min di lettura
 “MusicAzioni”: l’orchestra Psaumide è prima al concorso di S.Maria del Cedro

Splendida performance dell’orchestra dell’Istituto comprensivo Psaumide di Camarina, che si è aggiudicata il primo premio al concorso internazionale “MusicAzioni”, andato in scena a Santa Maria del Cedro (Cosenza) dal 26 al 31 maggio. L’orchestra camarinense, diretta da Raul Eugenio Perna e composta da 38 elementi, si è esibita con tre brani: “Palladio”, “Sinfonia per un addio” e “Mission Impossible”, tutti arrangiati dal professor Perna. Al termine della serata dedicata alle scuole – hanno partecipato alunni da tutta Italia, presenti una trentina di istituti – quella della Psaumide è risultata la migliore orchestra (punteggio finale di 99/100) e ha chiuso sul gradino più alto del podio. “Siamo stati in lotta fino alla fine per il primo posto assoluto – ci spiega il professore Rabbito – ma l’orchestra che ha portato a casa il riconoscimento più ambito si è esibita con un parco strumenti di nove categorie diverse. Noi ne avevamo quattro più la batteria”. Le categorie di strumenti a disposizione dell’ Istituto Psaumide erano trombe (responsabile il professor Massimo Piccione), clarinetti (prof. Salvatore Cannella), violini (prof. Vincenzo Rabbito), pianoforte (prof. Raul Eugenio Perna).

Non sono mancate, inoltre, le soddisfazioni a livello personale:

  • Cascone Federica (pianoforte) – Primo premio assoluto
  • Arrabito Giuseppe (batteria) – Primo premio assoluto
  • Campo Sofia (Violino) – Primo premio
  • Ingallinera Vincenzo (Violino) – Primo premio
  • Terranova Martina (clarinetto) – Primo premio
  • Licata Salvatore (clarinetto) – Primo premio
  • Ingallinesi Cristina e Terranova Martina (duo clarinetti) – Primo premio
  • Girlando Manuela (clarinetto) – Secondo premio
  • Hassen Karem (tromba) – Primo premio
  • Gurrieri Enrico (tromba) – Secondo premio
  • Ingallinesi Emiliano (tromba) – Secondo premio
  • La Rosa Francesco (tromba) – Terzo premio

Si tratta di ragazzi che frequentano la seconda e la terza media, che hanno sviluppato un’enorme passione per la musica e, in questa occasione prestigiosa (la terza in serie dopo i concerti di Modica e Ispica), hanno dimostrato la loro grande bravura. Giuseppe Arrabito, dopo essersi aggiudicato il primo premio assoluto, ha vinto anche la borsa di studio durante la serata finale di gala. Ha superato, fra l’altro, un ostacolo non da poco: si è esibito con una batteria diversa dalla propria e ha eseguito “Il pirata dei Caraibi” con l’accompagnamento al pianoforte del professor Perna.

“Il nostro era un programma molto difficile per dei ragazzi di seconda e terza classe – ha aggiunto Rabbito, coordinatore dell’indirizzo musicale – ma ci hanno premiato. E’ un risultato che dedichiamo alla città, ai ragazzi e alle loro famiglie, ma soprattutto al piccolo Loris, che quest’anno avrebbe concluso il ciclo della scuola elementare e che invece ci è stato portato via in modo crudele. Al ritorno a Santa Croce i genitori ci hanno accolto con striscioni e cartelli. Alla spedizione calabrese ha partecipato pure la vice-preside Lina Di Martino, ma un ringraziamento doveroso va alla preside Campo, che in questi anni ha puntato fortemente sul valore educativo e sociale della musica. Dando credito al nostro corso, ha trasmesso nei docenti e negli studenti una sensibilità forte. Lo studio della musica ha reso i ragazzi educati, emancipati e con sani valori. Ringrazio anche il sindaco Franca Iurato, che prima della partenza ci ha donato un souvenir in ceramica da donare alla città di Santa Maria del Cedro e ci è stata vicina in questa esperienza”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Peppino Mazzotta e Totò Cascio fra i protagonisti di Libri d’aMare a P.Secca

di Redazione 3 Luglio 2022 108 4 min di lettura

Luglio sarà il mese di Libri d’aMare, la rassegna letteraria di Punta Secca che vivrà la sua ottava edizione. Martedì

Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 598 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 858 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.