Home News Attualità Protezione Civile, Traina ancora alla guida del Gruppo Comunale Volontari
Attualità

Protezione Civile, Traina ancora alla guida del Gruppo Comunale Volontari

Condividi
Condividi

Appena insediato, il neo Sindaco Giovanni Barone ha iniziato subito ad attivarsi all’interno della macchina burocratica e amministrativa dell’Ente, partendo da un settore delicato e che spesso non lascia margini temporali essendo chiamato ad operare in situazioni di emergenza ed urgenza; si tratta delle strutture comunali di Protezione Civile che, ancor più con l’appropinquarsi del periodo estivo che porta con sé l’incremento dei fattori di rischio legati al problema degli incendi e alle ondate di calore, presuppone l’individuazione immediata delle figure atte ad operare secondo le vigenti procedure operative ed i piani di emergenza allo scopo realizzati.

Per tale motivo, con apposito provvedimento sindacale, in data odierna sono stati nominati il Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, nella persona di Salvatore Traina, tecnico per la gestione e pianificazione di grandi rischi che ricopre tale ruolo già dal 2012, e i membri del Coordinamento comunale di Protezione Civile che, oltre al Sindaco stesso in qualità di Autorità Locale di P.C., comprende il Dirigente del 3° dip.to Arch. Maria Angela Mormina, la Comandante del Corpo di Polizia Municipale Dr.ssa Maria La Rosa, Salvatore Traina e Giuseppe Agnello tecnici per la gestione e pianificazione di grandi rischi nonché operatori del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile.

Barone, rappresentando nell’occasione a nome dell’intera comunità vivi sentimenti di gratitudine per la preziosa opera svolta con altruismo e alto spirito di abnegazione da tutto il Sistema locale di Protezione Civile di cui ha già apprezzato l’operosità essendone stato parte attiva nelle vesti di responsabile della -Funzione 2 Sanità- del Centro Operativo Comunale, ha augurato a tutti buon lavoro.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...

Santa Croce Camerina, nuova fumarola scoperta in area agricola

Durante un controllo mirato, la Squadra Tutela del Territorio ha individuato una...

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...