Home News Attualità Iannini, l’ambiente dopo il Cristo Redentore: l’ultima scultura in sabbia
Attualità

Iannini, l’ambiente dopo il Cristo Redentore: l’ultima scultura in sabbia

Condividi
Condividi

Antonio Iannini, l’artista nomade delle sculture di sabbia, non ha ancora abbandonato la spiaggia del commissario Montalbano poiché continua a realizzarvi le sue forme: il “Cristo di Rio” avrebbe dovuto essere l’unica opera in ricordo del suo passaggio ma pare che la magia del luogo l’abbia amorevolmente imprigionato e stimolato ad altre creazioni. Oggi, avvalendosi di una possente e variegata scultura, egli ci invita a riflettere sull’annoso e grave problema dell’inquinamento ambientale prodotto dalle cicche di sigarette, frutto dell’incuria di molti di noi, ponendo una questione di semplice civiltà: a fianco della scultura vi è un cesto, sempre realizzato in sabbia, stracolmo di mozziconi (non di sabbia, ma autentici e velenosissimi per l’ambiente), il tutto corredato da un cartello con la scritta “raccolti in 5 mq”. Il messaggio che questo forestiero rivolge a ciascuno di noi è molto forte e dovrebbe riempire di vergogna chi tratta la spiaggia alla stessa stregua di una squallida pattumiera infischiandosene che quelle cicche rimarranno invisibili anche alla migliore macchina per la pulizia, che nulla può contro questo terribile microinquinamento. Grazie, Antonio, per averci indotto a riflettere sulla nostra importante responsabilità nel concorso per la tutela e il rispetto dell’ambiente. (Maurizio Fidone)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...