Home News Cultura e Spettacolo Le statue di Barone a P.Secca: Pinocchio e la Mutante esposte sul belvedere
Cultura e Spettacolo

Le statue di Barone a P.Secca: Pinocchio e la Mutante esposte sul belvedere

Condividi
Condividi

Le opere in acciaio inox di Nino Barone, artigiano santacrocese, sono esposte già da stamattina nella frazione di Punta Secca. Sul nuovo belvedere Capo Scalambri – dove nel frattempo sono state predisposte altre panchine – sono apparse la Mutante e Pinocchio. Mentre all’ingresso della frazione, all’inizio di via Paolo VI, è stata collocata l’opera più provocatoria del Barone: “Calcio in culo”. C’è anche la rappresentazione di Celentano a fianco del celebre Veliero. Già domani dovrebbero tornare nella loro collocazione naturale – in piazza Torre, di fronte alla casa del commissario – anche la statua di Montalbano e il busto di Andrea Camilleri, pochi mesi fa al centro di una bufera. “Stamattina c’erano pochi turisti, ma si sono precipitati per osservare le mie opere e scattare qualche foto – ha detto il maestro Barone -. La gente mi ha fatto sentire il proprio affetto: i santacruciari veri mi hanno incoraggiato. Il gesto dell’Amministrazione mi ripaga di tanti sacrifici e di tanti bocconi amari mandati giù negli ultimi anni”. Le opere saranno esposte a tempo indeterminato: “Gli agenti atmosferici non influiranno più di tanto sulle statue, nemmeno in inverno – spiega Barone – Con un semplice intervento torneranno come prima. L’acciaio resiste bene alle intemperie”. Dall’officina dell’artigiano santacrocese uscirà anche la Dea degli Abissi, che verrà sistemata all’angolo fra piazza Torre e via Fratelli Bandiera. Indicherà il magico tramonto che da qualche tempo a questa parte, fin dall’abbattimento del vecchio rudere della caserma, i turisti e i vacanzieri possono osservare in tutto il suo splendore. Le statue di Barone in giro per Punta Secca saranno ben otto: “Sono contento. Speriamo che questa manifestazione d’affetto per la mia arte – unica, gratuita e al servizio dell’intera collettività – sia di buon auspicio per Santa Croce” ha concluso il fabbro.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...