Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano Sport

I tulipani gialli e tanti baciuzzi verso il cielo: Punta Secca ricorda la “sua” Adele

by Redazione 2 Luglio 2017 577 2 min di lettura
 I tulipani gialli e tanti baciuzzi verso il cielo: Punta Secca ricorda la “sua” Adele
Foto Maurizio Carnazzo (da Facebook)

Il meteo poco clemente non ha ostacolato la memoria. Domenica mattina Punta Secca e tutti gli amici (ma anche i semplici conoscenti e un sacco di bambini) hanno salutato Adele Puglisi a un anno dalla scomparsa. Si è tenuta nello specchio d’acqua antistante il Faro la “I traversata nel mare di Adele”. Una competizione di nuoto organizzata dalla Polispostiva Acqua Azzurra, che ha coinvolto diverse fasce d’età (impegnate sulla distanza dei 250 metri) e i ragazzi compresi fra i 6 e i 16 anni (sulla distanza dei 100). Il momento più emozionante è stato quello iniziale, quando una corona di tulipani gialli, i fiori preferiti di Adele, sono stati deposti in mare. Poi un sentito minuto di silenzio. La Puglisi, morta all’età di 54 anni, è stata uccisa il 1° luglio dello scorso anno a Dacca, in Bangladesh, dalla follia dell’Isis. L’attacco si verificò in un albergo del quartiere diplomatico di Gulshan, a pochi passi dall’Ambasciata italiana: morirono 22 civili – fra cui la nostra Adele – e i 5 attentatori. “Da un lato mi si stringe il cuore, e dall’altro si riempie di gioia a vedere tanta gente oggi qui a ricordare mia sorella Adele” ha detto il fratello Matteo. Adele Puglisi, catanese, amava trascorrere l’estate nella frazione di Punta Secca, a contatto con gli affetti più cari. Tra i numerosissimi partecipanti anche il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone che, come tutti i presenti, ha indossato una maglietta azzurra in memoria della donna scomparsa. Infine tanti “baciuzzi” verso i cielo. Quelli che ad Adele piacevano tanto…

Foto Maurizio Carnazzo (da Facebook)
Foto Maurizio Carnazzo (da Facebook)
Foto Maurizio Carnazzo (da Facebook)
Foto Maurizio Carnazzo (da Facebook)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 80 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 464 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009