martedì 17 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

Lamba Doria ricorda i caduti della Battaglia di Sicilia: c’è il sindaco Barone

di Redazione 10 Luglio 2017 188 5 min di lettura
 Lamba Doria ricorda i caduti della Battaglia di Sicilia: c’è il sindaco Barone

Una cerimonia semplice ma densa di significati dinanzi alla lapide in memoria del Ten. Giunio Sella e dei soldati del caposaldo, posta sulla casamatta di Camemi (lungo la provinciale 25, Ragusa-mare), una delle postazioni della linea difensiva costiera del Regio Esercito Italiano, e al Posto di Blocco 452 (lungo la provinciale Santa Croce – Scicli nell’area esterna dell’agriturismo “La masseria”) dove è stata collocata una stele in ricordo del soldato Giuseppe Rinaldi e dei Fanti del 383° Battaglione Costiero. A Ragusa ricordati i caduti italiani della Battaglia di Sicilia alla presenza della autorità civili e militari. Per la Prefettura di Ragusa, la dott.ssa Rosanna Mallemi, i Sindaci di Ragusa, Federico Piccitto, di Santa Croce Camerina, Giovanni Barone, l’Assessore alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile di Siracusa, Salvatore Piccione, in rappresentanza del Comune di Siracusa e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Tenente Colonnello Federico Reginato.

La Cerimonia è stata promossa dall’Associazione culturale Lamba Doria – sezione provinciale di Ragusa con il patrocinio dei Comuni di Ragusa, Siracusa e Santa Croce Camerina. Numerose le Associazioni combattentistiche e d’Arma presenti: la Federazione provinciale di Ragusa dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci che ha omaggiato il figlio del soldato Giuseppe Rinaldi consegnandogli un attestato di benemerenza concesso alla memoria del proprio genitore, l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – sezione di Ragusa, l”Associazione Nazionale Bersaglieri – sezione di Niscemi e la Federazione Nazionale Arditi d’Italia – sez di Ragusa che ha curato la deposizione delle Corone di alloro. Presenti anche le scuole con una rappresentanza del Liceo Classico Umberto I di Ragusa che, da mesi , nell’ambito del progetto nazionale “Scuola – lavoro” collabora con l’ANCR. – Federazione di Ragusa e  i discendenti del Caduto Giuseppe Rinaldi. Il momento di preghiera è stato curato da Don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Ragusa. Non hanno fatto mancare la loro presenza il prof. Francesco Milazzo, nipote del Comandante del 383° Battaglione Costiero e Medaglia d’Argento al Valore Militare e  il Dott. Antonio Tarro, figlio del Comandante della 73^ Batteria di artiglieria di Cozzo Cappello – Santa Croce Camerina.

“E’ un dovere morale ricordare i nostri soldati caduti per la difesa della Patria  – afferma Salvatore Marino, referente provinciale dell’associazione Lamba Doria -. Questi nostri avi in uniforme, scarsamente armati e ancor peggio equipaggiati, pur consapevoli della grande superiorità in termini di forze del nemico non si tirarono indietro facendo il loro dovere fino all’ultimo e, in molti casi, sacrificando la loro vita. Attraverso la ricerca storica di fonti ufficiali e testimonianze Lamba Doria sta ricostruendo  i fatti realmente accaduti nel nostro territorio rendendoli noti e facendo conoscere i luoghi e  personaggi che scrissero inedite pagine del nostro passato. Un doveroso ringraziamento alle Istituzioni e alle Associazioni presenti e in particolare al Comune di Ragusa per la sensibilità che costantemente dimostra anche attraverso la valorizzazione di questi siti storici presenti nel territorio”.

“E’ un chiaro dovere delle Istituzioni  – afferma il Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto – ricordare questi uomini che hanno cambiato la storia della nostra Nazione. Oggi li ricordiamo per dire no a tutte le guerre e alla violenza. Spesso, l’esasperazione nell’opinione pubblica, dettata da pesanti vicende, spingerebbe a rivangare soluzioni estreme e allora è giusto ricordare che quelle persone si sono sacrificate anche per assicurare un futuro di pace. E ci serve, anche, come monito perché la soluzione non deve essere mai il conflitto, mai la guerra, mai la violenza”.

Un appello ad un maggiore coinvolgimento dei giovani arriva dal primo cittadino di Santa Croce Camerina, Giovanni Barone: “Questi uomini  – afferma – hanno dato segno di grande orgoglio ed onore patrio. Nel ringraziare la Lamba Doria per quanto già fatto, auspichiamo in un sempre maggiore coinvolgimento delle giovani generazioni avviando anche iniziative all’interno delle scuole. Santa Croce ha pagato un alto contributo di vittime, anche civili. Da parte nostra, quindi, non mancherà la vicinanza e presenza a queste iniziative volte a ricordare e far conoscere ”.

“Siracusa – aggiunge  l’assessore Salvatore Piccione –  ha un legame con questo territorio perché qui  sono morti dei nostri concittadini. Oggi ricordiamo chi è caduto con onore e che per tanti anni è stato dimenticato. Falsamente e strumentalmente negli anni si è pensato che i soldati italiani avessero abbandonato i posti di combattimento e che si fossero spogliati delle loro divise. Può essere accaduto in qualche caso ma le fonti storiche riportate alla luce da Lamba Doria dimostrano ineluttabilmente che così non è stato, così non è stato a Camemi, così non è stato al Posto di Blocco 452. Qui i combattimenti sono stati feroci, sono stati fino alla fine nel rispetto dell’onore e degli ordini ricevuti e questo va ricordato indipendentemente dalle appartenenze politiche. La storia è storia è non può essere dimenticata”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 252 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 85 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 330 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.