Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Randello, sequestrati 150 tubi fuori norma: servivano alla cattura dei polipi

by Redazione 17 Settembre 2017 564 2 min di lettura
 Randello, sequestrati 150 tubi fuori norma: servivano alla cattura dei polipi

Ne hanno tirato fuori dal mare oltre 150. Sono dei particolari tubi di plastica che vengono utilizzati per la cattura dei polipi. Erano stati calati in acqua a circa mezzo miglio dalla costa nel tratto di mare tra Randello e Passo Marinaro, a cavallo dei territori di Ragusa e Santa Croce Camerina. Sono stati individuati dagli equipaggi della motovedetta della Guardia Costiera di Pozzallo e del gommone dell’Ufficio locale marittimo di Scoglitti. Erano stati calati in mare senza alcuna autorizzazione e si sono rivelati tutti non conformi alle normative di settore. Tra l’altro, erano stati segnalati in superficie con mezzi galleggianti improvvisati, privi di luci per l’identificazione notturna e pertanto anche pericolosi per la sicurezza della navigazione. Dopo il recupero ed il sequestro sono scattate le indagini per risalire ai trasgressori proprietari degli attrezzi che, ove rintracciati, verranno sanzionati con un verbale amministrativo da mille o quattromila euro ciascuno, a seconda che si tratti di pescatori sportivi o professionisti. L’attività di controllo della costa si inserisce nell’ambito di una mirata e specifica campagna di prevenzione, controllo e, ove occorra, repressione, condotta sull’intera filiera ittica dei militari della Capitaneria di Porto di Pozzallo e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti, sia a terra, con pattuglie automontate, che, a mare, dagli equipaggi imbarcati sulle motovedette e battelli pneumatici. Quest’attività verrà ulteriormente intensificata sia nelle ore diurne che notturne. Nell’occasione, l’intervento condotto ha consentito di tutelare l’attività svolta dai pescatori professionisti rispettosi delle normative di settore nonchè, contestualmente, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Giuseppe says:
    18 Settembre 2017 at 15:55

    Precisamente Polpi.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 156 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 145 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009