Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

C.da Mistretta: il giudice sfratta 140 mucche, i Forconi ottengono un rinvio

by Paolo Mandarà 20 Settembre 2017 689 2 min di lettura
 C.da Mistretta: il giudice sfratta 140 mucche, i Forconi ottengono un rinvio

E’ stato rinviato al prossimo 11 dicembre lo sfratto di un’azienda di allevamento in contrada Mistretta, alle porte di Santa Croce Camerina, in prossimità della prima rotatoria per Comiso. Oggi, intorno alle 9, l’ufficiale giudiziario si era presentato presso la tenuta della famiglia Occhipinti, di origini ragusane, per rendere esecutivo il procedimento, prima dell’alt “imposto” dai Forconi e da Mariano Ferro. Il motivo? L’azienda conta 200 capi di bestiame – 140 mucche e 60 pecore – che il titolare non è ancora riuscito a spostare. Dopo aver contratto un debito di 300mila euro con una banca, l’appezzamento è stato messo all’asta e rivenduto per 163mila euro a fronte di un valore stimato dell’intera azienda di 1 milione. “L’allevamento è l’unica fonte di reddito per i proprietari – ha dichiarato Ferro -. Abbiamo chiesto e ottenuto il rinvio perché è impossibile in due giorni spostare 140 mucche. Serve un appezzamento adeguato, con una stalla, che il signor Occhipinti non ha ancora individuato. Purtroppo ci ritroviamo a denunciare una situazione che conosciamo molto bene – aggiunge il leader dei Forconi -. La banca ha messo all’asta i beni per un debito iniziale di 300mila euro, a fronte di un valore dell’attività che il medesimo istituto di credito ha stimato in 1 milione. La sproporzione è pazzesca. Quando il giudice si accorge che la banca non riesce a recuperare tutti i soldi e al debitore si fa un danno eccessivo, vendendogli una proprietà a prezzi ridicoli, dovrebbe avere la forza di fermare la vendita e prevedere nuovi piani di rientro per l’istituto bancario”. L’11 dicembre andrà in scena un nuovo episodio. La speranza è che le 200 bestie e il loro proprietario, che campa grazie al suo allevamento, riescano a tirarsi fuori dai guai.

Ferro a rapporto con l’ufficiale giudiziario
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 97 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 498 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009