Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Mai vista tanta pioggia: Santa Croce sommersa dall’acqua, crolla un muro

by Redazione 5 Ottobre 2017 1098 4 min di lettura
 Mai vista tanta pioggia: Santa Croce sommersa dall’acqua, crolla un muro

“Volge al termine l’intensa attività di soccorso ed assistenza posta in essere dal Sistema locale di Protezione Civile a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale di Santa Croce Camerina nella giornata di oggi 5 ottobre 2017”. Un raggio di luce in fondo a una giornata di sofferenza. Il post del gruppo locale di Protezione Civile, apparso su Facebook poco dopo le 20 di giovedì, ha fatto tirare un sospiro di sollievo a una città preda delle sue paure. Il temporale che si è abbattuto per alcune ore su tutto il territorio santacrocese, dove sono caduti 137 mm di pioggia, non ha provocato per fortuna alcun danno alle persone. Qualcuno è rimasto all’interno dell’auto in panne, sulla sp 85 Santa Croce-Scoglitti e sulla “Malavita”, ma il prezioso intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio. Qualcun altro ha assistito, inerme, all’allagamento degli scantinati, specie nelle case in periferia. Da una nota del comando provinciale dei pompieri, si apprende che “è stato segnalato il crollo di un muro in un’abitazione”.

Via Toscanini allagata from Santa Croce Web on Vimeo.

La conta dei danni è appena cominciata: si teme per le coltivazioni in serra, da sempre la “preda” preferita del maltempo. La pioggia ha provocato allagamenti in alcuni punti strategici, come la rotatoria per Marina di Ragusa e la strada comunale 35 Santa Croce-Punta Secca, che continuano a soffrire l’assenza di un punto di raccolta e deflusso delle acque bianche. Situazione complicata in prossimità del Passamano: l’accesso l’accesso alla rotatoria per Scoglitti è stato interdetto per parecchie ore, sul manto stradale detriti di ogni tipo. A Punta Braccetto la paurosa immagine di un fiume di fango che scorre a ridosso delle serre. A Punta Secca si allaga via Toscanini: chi prova a uscire con l’auto per recarsi a lavoro è costretto a tornare indietro e mettersi al riparo.

Come evidenzia il dato registrato dal Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS) in 12 ore sono caduti al suolo 137 mm di pioggia, denotando una notevole differenza con gli altri comuni del comprensorio. La situazione è critica anche a Marina di Ragusa, sulla strada fra Scicli e Donnalucata, e sul versante di Scoglitti. Oltre ai volontari di Santa Croce, sono intervenute le associazioni di Protezione Civile di Ragusa, Modica e Chiaramonte Gulfi, attivate dal Dipartimento regionale. “Le condizioni meteo, in netto miglioramento già dalle prime ore del pomeriggio, dovrebbero consentire un superamento della fase emergenziale già per la giornata di domani – scrive la Protezione Civile nell’ultima comunicazione di giornata -. Rimangono in fase di ultimazione alcuni interventi di svuotamento aree interne allagate ed in particolare si sta ancora operando all’interno del cortile del plesso centrale dell’istituto “Falcone – Borsellino” così da permettere già per la giornata di domani la normale ripresa dell’attività didattica. In corso anche prosciugamenti di alcune strade della fascia costiera in maniera tale da permettere il raggiungimento di alcune abitazioni che risultavano essere isolate. L’evoluzione delle condizioni meteo e degli eventi connessi continueranno ad essere costantemente monitorati”.

IL SINDACO BARONE: “TUTELEREMO I CITTADINI”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 146 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 392 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009