martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

Il principe Alberto a Modica: “Gusterò la vostra cioccolata senza moderazione”

by Redazione 10 Ottobre 2017 313 4 min di lettura
 Il principe Alberto a Modica: “Gusterò la vostra cioccolata senza moderazione”
Videopiu600x300

La due giorni modicana del principe Alberto di Monaco è cominciata martedì pomeriggio, intorno alle 17, quando è arrivato nella città della Contea insieme alla moglie Charlene. E’ stato accolto a palazzo San Domenico dal sindaco Ignazio Abbate e dal prefetto Maria Carmela Librizzi. Dopo un colloquio privato con le istituzioni, Alberto si è trasferito nell’aula consiliare, dove è stata illustrata la storia che lega i Grimaldi di Monaco a quelli di Modica. Una discendenza indiretta che trova le sue fondamenta nel 1600. Alberto ha ascoltato con grande interesse gli interventi, prima di dedicarsi lui stesso a un breve discorso in francese, con l’ausilio dell’interprete. Lasciato palazzo di Città, il principe ha fatto tappa al Museo del Cioccolato e alla fondazione Grimaldi. Mentre mercoledì inaugurerà il Castello dei Conti di Modica, che riapre i battenti dopo 22 anni. Questa sera un fuori programma gastronomico: Alberto sarà a cena al “Duomo”, il ristorante stellato di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla. Ecco il discorso integrale pronunciato da sua altezza serenissima.

“So che il cognome Grimaldi è intimamente legato alla storia della vostra città. La vostra calorosa accoglienza mi tocca profondamente, perché è segno che il tempo non cancella quanto hanno realizzato le generazioni che ci hanno preceduto. Dal canto mio, da alcuni anni sono impegnato a riallacciare i rapporti con i territori ai quali anni addietro la mia famiglia e Monaco erano legati. Non sono spinto dalla nostalgia del passato, bensì dal desiderio di scoprire il patrimonio che la storia ci ha lasciato per incoraggiare la realizzazione di iniziative di valorizzazione che possono produrre ricadute positive sul piano turistico, e di conseguenza, economico.

Questa è per me anche un’occasione di incontrare, dialogare, ascoltare gli amministratori locali e la popolazione, in tutta semplicità e in amicizia. In quest’ottica, del resto, due anni fa è stata creata un’associazione chiamata ‘Siti storici Grimaldi di Monaco’. Ovviamente è aperta ai comuni italiani che possiedono i requisiti storici e desiderano aderire a questa rete di promozione e amicizia con il Principato, certo, ma anche con gli altri territorio che presentano le stesse caratteristiche.

A partire dal 2018, ogni anno e a turno queste località saranno invitate a Monaco per far conoscere la loro economica, le loro tradizioni e le loro attrattive in occasione di incontri da vivere in un’atmosfera festosa e conviviale. È per ricordare i nostri legami storici che fra un attimo lascerò alla vostra città una statuetta in bronzo del primo Grimaldi monegasco, in ricordo della mia visita e del tempo a cui risalgono le nostre comuni radici. Perché, anche se è nella seconda metà del XVI secoli che Agostino Grimaldi, originario di Genova, s’insedia a Modica e dà origine alla discendenza, l’antenato comune tra il ramo sovrano monegasco e il ramo di Modica è certamente Oberto Grimaldi, morto nel 1221! Visto dal XXI secolo è quasi contemporaneo del nostro Francesco Grimaldi, detto Malizia, che prese possesso della fortezza genovese di Monaco nel 1927, e che è raffigurato su questa statuetta.

Grazie al valore della vostra accoglienza, non sento affatto il tempo trascorso che, talvolta, allenta i legami familiari. Penso che voi attingiate il vigore e l’energia che vi sono proprie della vostra tradizione ancestrale di produzione del cioccolato! Vi garantisco che non mancherò certo di gustare senza moderazione e di apprezzare questa specialità locale.

Così come sarò felice, tra poco e domani, di visitare i principali monumenti della vostra bella città, in particolare quelli che ricordano le gesta dei Grimaldi succedutisi a Modica dal 1554 al 1918. So che questi lontani cugini sono stati attivamente impegnati nella vita di questi luoghi, nella beneficenza, nella scienza e nello sviluppo agricolo. E voi sapete quanto mi stia a cuore tutto ciò che riguarda l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, sia esso riferito ai giorni nostri o al passato”.

L’ACCOGLIENZA DEL SINDACO AD ALBERTO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 317 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Primo Piano

Un paese in festa per San Giuseppe, vero artefice di unità e coesione

by Redazione 20 Marzo 2023 1040 3 min di lettura

E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I

Cultura e Spettacolo

I ritratti di Cinzia Velardi diventano la sua prima collettiva d’arte

by Redazione 18 Marzo 2023 964 2 min di lettura

Inaugurata ieri sera la prima mostra personale di Cinzia Velardi. L’artista santacrocese ha realizzato, dopo aver esposto le sue opere

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.