venerdì 31 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Operazione “Agnellino Bis”: 13 arresti per spaccio, uno a Santa Croce FOTO

by Redazione 18 Ottobre 2017 454 5 min di lettura
 Operazione “Agnellino Bis”: 13 arresti per spaccio, uno a Santa Croce FOTO
Videopiu600x300

L’operazione antidroga “Agnellino” dell’aprile 2014, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania e condotta dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Commissariato di P.S. di Comiso si era conclusa con la cattura di 20 tra uomini e donne sia italiani che stranieri. Le indagini avevano avuto inizio nel 2011 e ed il 3 aprile del 2014 era stato effettuato il blitz con le catture dei 20 indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini sul traffico di sostanze stupefacenti erano da considerarsi un ramo della più vasta attività investigativa che nel mese di settembre di quest’anno ha portato alla cattura di 15 soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni, denominata “SURVIVORS”. Durante le attività d’indagine erano state sequestrate centinaia di kg di sostanze stupefacenti di diversa tipologia.

Nel 2014 il GIP del Tribunale etneo, ritenuta la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza ed il rilevante traffico di stupefacenti che gli indagati avevano posto in essere, emise l’ordinanza applicativa di misure cautelari, in totale accoglimento della richiesta formulata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania, che aveva coordinato le indagini poste in essere dalla Squadra Mobile iblea. La prima fase processuale si concludeva presso il Tribunale di Ragusa con pronunce di condanna per il reato previsto dall’art 73 del DPR 309/90, ovvero per traffico di sostanze stupefacenti in concorso, escludendo (per parte degli indagati) il reato associativo previsto dall’art. 74 DPR 309/90, contestato dal Pubblico Ministero.

Operazione “Agnellino bis” from Santa Croce Web on Vimeo.

A seguito di questa decisione dell’organo giudicante, la Procura della Repubblica Distrettuale di Catania propose subito ricorso in appello. La Prima Sezione della Corte di Appello di Catania, in virtù del quadro probatorio che conclamava l’esistenza dell’eccezionale gravità delle condotte, del rilevante traffico di sostanze stupefacenti, con ben collaudati canali di approvvigionamento, dello stabile legame esistente tra i sodali, riformava la sentenza e condannava gli indagati per il reato associativo con pene commisurate all’entità dei fatti. La Corte d’Appello, inoltre, ritenendo sussistente ed attuale la pericolosità sociale ed il pericolo di reiterazione nel reato da parte degli imputati, emetteva nuova ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti dei sotto indicati soggetti:

1) FIRRISI Emanuele (detto zu Neli) nato a Comiso (RG) il 18.3.1947. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 22 e mesi 6 di reclusione;
2) FERRANTE Antonino, nato a Palermo il 26.2.1970. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 20 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare in carcere.
3) BELLASSAI Corrado, nato a Ragusa il 5.11.1970. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 11 e mesi 8 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
4) BOSCHI Pieruccio, nato a Scicli (RG) il 21.11.1955. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 14 e mesi 4 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari;
5) CANGIALOSI Rita, nata a Torretta (PA) il 17.4.1947. Condannata alla pena complessiva, riformulata in anni 14, mesi 6 e giorni 20 di reclusione, destinataria di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
6) ERRIGO Giovanni, nato a Comiso (RG) il 3.7.1960. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 14, mesi 2 e giorni 20 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
7) FIRRISI Michele, nato a Comiso (RG) il 23.10.1986. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
8) INCREMONA Salvatore, nato a Comiso l’8.3.1954. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 10 e mesi 4 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
9) LAURETTA Giuseppe, nato a Comiso (RG) il 4.10.1982. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 9 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
10) MAUGERI Antonio, nato ad Aci Sant’Antonio (CT) il 14.1.1950. Condannato alla pena anni 9 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
11) OCCHIPINTI Sebastiano, nato a Santa Croce Camerina (RG) il 4.1.1950. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
12) XEKA Sheptim, nato in Albania l’8.4.1979. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8, mesi 10 e giorni 20 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.
13) SACCONE Giuseppe, nato a Torre Del Greco (NA) il 18.9.1972. Condannato alla pena complessiva, riformulata in anni 8 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.

La Corte d’Appello di Catania ha quindi ripristinato le misure cautelari a carico dei suddetti colpevoli del reato di traffico di sostanze stupefacenti, dando mandato alla Polizia di Stato che ieri mattina ha eseguito le catture dei soggetti destinatari del provvedimento.

FIRRISI Emanuele
BELLASSAI Corrado
BOSCHI Pieruccio
CANGIALOSI Rita
ERRIGO Giovanni
FERRANTE Antonino
INCREMONA Salvatore
LAURETTA Giuseppe
OCCHIPINTI Sebastiano
SACCONE Giuseppe
XEKA Sheptim

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Servizio idrico, Mediale non riconsegna l’impianto. Il Prefetto: avete 15 giorni

by Redazione 31 Marzo 2023 300 1 min di lettura

Si è tenuta ieri sera, in Prefettura a Ragusa, una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta

Politica

Cultrera, Firrincieli e Schininà contro la pubblicità social di Cassì

by Redazione 30 Marzo 2023 203 6 min di lettura

“Abbiamo monitorato il reiterarsi di pubblicazioni sulla pagina istituzionale Facebook del sindaco di Ragusa su temi esclusivamente di campagna elettorale

Attualità

Asp Ragusa, nasce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione 30 Marzo 2023 311 2 min di lettura

Nelle prossime settimane, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sarà istituita la Stroke Unit, una struttura dedicata alla cura

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.