Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa Ibla – Sabato 11 e domenica 12 al Teatro Donnafugata c’è “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”

by Redazione 9 Novembre 2017 554 2 min di lettura
 Ragusa Ibla – Sabato 11 e domenica 12 al Teatro Donnafugata c’è “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”

Un “favola” leggera, ironica e anche un po’ inquietante per il prossimo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla che sabato 11 novembre, alle ore 20.30, e domenica 12, alle ore 18.30, accoglierà lo spettacolo “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ ulivi (e di sirene!)”, di e con Pietro Montandon, con la regia di Daniela Ardini. Tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri, definito da alcuni la sua opera più poetica, lo spettacolo vuole interpretare il presente attraverso il fascino del mito, mettendo in scena le avventure di un “anti-Ulisse”, Gnazio Manisco, e di tutti gli altri personaggi della storia, interpretati da un magistrale Montandon. Uomo “terragno”, profondamente legato alla terra più che al mare, in un mondo sospeso tra mito e realtà, Gnazio finirà per sposarsi con Maruzza, misteriosa e bellissima giovane, ma chissà perché senza marito, che il pubblico scoprirà essere una sirena. Un viaggio attraverso una mitologia rude, selvaggia, sensuale, popolata da Aulissi Dimare, Sirene Catananne e cani feroci, ma anche attraverso la poesia, l’ironia e la levità della storia d’amore dei due protagonisti, persino attraverso l’ arte, l’architettura e l’ astrologia per approdare al messaggio finale dell’immortalità del canto delle sirene racchiuso in una conchiglia che dona l’ultimo conforto ad un soldato morente.

La stagione teatrale è diretta da Vicky e Costanza Di Quattro, con la collaborazione di Clorinda Arezzo, responsabile relazioni esterne del teatro, e gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del sostegno di vari sponsor privati. Ogni spettacolo è accompagnato dall’aperitivo curato dalla Pasticceria Di Pasquale per la Cultura (sabato aperitivo pre spettacolo, domenica post spettacolo).

Per info e prenotazioni 334 2208186 – [email protected]

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 111 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009