Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Nubifragio in provincia: disagi contenuti a Santa Croce, allagate alcune strade

by Paolo Mandarà 10 Novembre 2017 923 3 min di lettura
 Nubifragio in provincia: disagi contenuti a Santa Croce, allagate alcune strade
Incrocio sp 85

Non è certo la devastazione dello scorso 5 ottobre, ma anche la bomba d’acqua che si è abbattuta questa mattina su tutta la provincia iblea, intorno alle 8, ha creato i suoi bei grattacapi. Danni contenuti, per fortuna, a Santa Croce Camerina, già messa in ginocchio dall’alluvione di un mese fa. Non è stato attivato il presidio di Protezione Civile, ma i volontari e l’Ufficio Tecnico, come riferisce il sindaco Giovanni Barone, stanno monitorando le vie cittadine. Non mancano gli allagamenti: sulla SC 35 Santa Croce-Punta Secca in primis, ma anche lungo la circonvallazione che collega i due estremi della città. Anche il Passamano e la zona di Fonte Paradiso, come sempre d’altronde, sono state particolarmente colpite dalla pioggia. Detriti sulla sp 85 per Scoglitti. Una fetta dell’incrocio per immettersi sull’arteria è stato interdetto al traffico veicolare. Qualche difficoltà in periferia, specie nelle zone di campagna, per la presenza del fango che rende difficoltosi gli spostamenti. Si registra qualche infiltrazione d’acqua al primo piano dell’istituto Falcone-Borsellino: gli studenti sono regolarmente entrati a scuola.

La situazione è un po’ diversa a Vittoria, dove il sindaco Moscato ha disposto la chiusura degli edifici scolastici di ogni ordine e grado. Nel comune ipparino, che ha risentito in modo particolare delle precipitazioni di stamane, via Roma e via Leopardi sono state interdette al traffico in seguito a un allagamento. Un distributore di carburante sulla Vittoria-Acate ha subito seri danni alla copertura del tetto a causa del nubifragio. A Ragusa il sindaco Piccitto ha attivato il presidio di Protezione Civile, invitando i cittadini a prestare la massima attenzione negli spostamenti fuori e all’interno della città, a controllare l’ancoraggio di strutture all’esterno delle proprie attività, i gestori di impianti pubblicitari ed affissioni a verificare la tenuta delle proprie installazioni e le imprese di costruzioni a controllare ponteggi, gru e ogni altra struttura presente nei cantieri edili. Si parla di strade allagate e tombini saltati. Anche a Modica si è verificata una violenta grandinata: “Da questa mattina – ha spiegato il sindaco Abbate – sono fuori le pattuglie della polizia locale e della protezione civile. Invito chiunque a segnalare a loro ogni eventuale criticità e a limitare allo stretto indispensabile gli spostamenti. Noi rimarremo sempre in contatto con la Protezione Civile regionale”. Incidente sulla Ragusa-Modica: un’auto ha urtato una camionetta dei Vigili del Fuoco, provocando due feriti lievi. La situazione è ancora in evoluzione anche se a partire dalle 10 il maltempo sembra aver allentato la sua morsa.

Nella giornata di ieri la Protezione Civile aveva diramato un’allerta gialla per 24-36 ore. Non è ancora il momento di abbassare la guardia. I Vigili del Fuoco del comando provinciale parlano infatti di “emergenza assoluta”. In mattinata sono stati effettuati già 30 interventi nel Vittoriese, dove si registrano danni alle aziende agricole.

Incrocio sp 85
Incrocio sp 85
Circonvallazione
Circonvallazione
Punta Secca
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 176 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 100 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 745 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009