Home News Attualità Il comune di S.Croce contro la violenza sulle donne: il programma di sabato
AttualitàPrimo Piano

Il comune di S.Croce contro la violenza sulle donne: il programma di sabato

Condividi
Condividi

L’amministrazione Comunale di Santa Croce Camerina, con un programma di iniziative, ha aderito alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.

Sabato 25 novembre, presso piazza degli Studi sarà inaugurata una Panchina Rossa per dire no alla violenza sulle donne, iniziativa a cura della Associazione Culturale Libera…Mente. Subito dopo gli eventi si sposteranno presso la biblioteca Giovanni Verga con un programma ricco di iniziative. A partire da una mostra fotografica e pittorica dal titolo “Il silenzio lascia i lividi” a cura dell’associazione Arcana che sarà preceduta da un intervento di Francesca Giannì (presidente dell’associazione). Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Barone, del presidente del Consiglio Piero Mandarà e della consigliera comunale con delega alla Cultura Antonella Galuppi, seguirà un intervento della dott.ssa Marianna Cuciti sul tema “Il femminicidio: riflessioni su un fenomeno allarmante”. La 1ª sessione si concluderà con la lettura di poesie curata dall’associazione Arcana per non dimenticare le vittime della violenza sulle donne.

La 2ª sessione proseguirà con la presentazione del libro “Il serpente e il giglio”. Previsti gli interventi di Romina Licciardi (presidente del Centro Servizi Donne) e Annalisa Mariani (autrice del libro), infine le conclusioni dei lavori con l’intervento di Giulia Santodonato (assessore Pari Opportunità). Tra una sessione e l’altra ci sarà un intermezzo musicale a cura della bravissima musicista Daria Fede che eseguirà alcuni brani dedicate alle donne. Al termine della manifestazione verranno lanciate delle lanterne e dei palloncini rossi come gesto simbolico per ricordare. I partecipanti sono invitati ad indossare un accessorio bianco, colore simbolo dell’impegno contro la violenza.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...